Foto del docente

Barbara Ghelfi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/B Storia dell’arte moderna

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d. lgs n. 42/2004)

Pubblicazioni

Ghelfi B, Michele di Matteo, San Bartolomeo e l'imperatore Eraclio, in: La fortuna dei primitivi. Tesori d’arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento, Firenze, Giunti Editore, 2014, pp. 191 - 193 [scheda di catalogo]

Ghelfi B, “Rifar Ferrara a Modena”. Mecenatismo e collezionismo alla corte di Cesare d’Este (1598-1628), in: Splendori delle corti italiane: gli Este. Rinascimento e Barocco a Ferrara e Modena, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2014, pp. 41 - 49 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Simone di Filippo, Incoronazione della Vergine, in: La fortuna dei primitivi. Tesori d’arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento, Firenze, Giunti Editore, 2014, pp. 186 - 187 [scheda di catalogo]

Ghelfi B, Vitale da Bologna, Sant'Ambrogio in trono, in: La fortuna dei primitivi. Tesori d’arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento, Firenze, Giunti Editore, 2014, pp. 184 - 187 [scheda di catalogo]

Ghelfi B., Aggiunte al collezionismo di dipinti emiliani di Francesco I, in: Modena barocca. Opere e artisti alla corte di Francesco I d'Este (1629-1658), Firenze, EDIFIR Edizioni, 2013, pp. 39 - 48 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Alfonso Rivarola detto il Chenda, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 102-103 - 216-219 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Antonio Bonfanti detto il Torricella, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 93 - 198, 199 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Biografie: Carlo e Carlo Francesco Fiaschi, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 70-71 - 154-162 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Biografie: Cesare Gavassini, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 71 - 72 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Biografie: Francesco Giglioli, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 72 - 73 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Biografie: Giacomo, Giulio e Francesco Sacrati, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 82 - 83 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Biografie: Ippolito Trotti, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 84, 85 - 174, 175 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Camillo Ricci, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 101-102 - 212-216 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Camillo Setti, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 105-106 - 232-233 [capitolo di libro]

Ghelfi B, Cesare Cromer, in: Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento, Venezia, Marsilio Editore, 2013, pp. 94 - 199-201 [capitolo di libro]