Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Artemisia Gentileschi:
il carteggio con Antonio Ruffo e la produzione napoletana
- Barbara Longhi (1552-1638): proposte per il catalogo
- Bartolomeo Gennari (1594-1661) nell'atelier del Guercino
- Benedetto Zalone (1595-1644) insigne scolaro del Guercino
- I disegni del Guercino nelle collezioni inglesi: il caso di Richard Dalton
- I libri contabili dei pittori in età moderna.
- I ritratti di Dante nella pittura italiana tra il XIII e il XVII secolo
- Il Compianto sul Cristo Deposto di Giorgio Vasari: studio della tecnica, dei materiali e delle vicende conservative
- L’amore e il potere nelle decorazioni pittoriche di Giulio Romano a palazzo Te
- L’arte religiosa nel Perù coloniale:
la chiesa di San Pedro Apóstol di Andahuaylillas
- La chiesa del Carmine a Bagnacavallo: vicende storiche e apparati decorativi
- La decorazione napoletana in epoca borbonica: Giuseppe Cammarano e il Real Sito di Carditello
- La Madonna col Bambino appare alle sante Caterina, Margherita, Agnese, Orsola e Barbara di Lavinia Fontana: storia, tecnica e conservazione
- La professione della pittrice tra corte e bottega nell’Italia del Seicento
- La Roma dei soffitti dipinti: arte e potere in palazzo Lancellotti
- Le requisizioni di opere d’arte in età
napoleonica
- Luca Giordano tra Italia e Spagna.
- Peter Paul Rubens intendente d'arte per i Gonzaga nel XVI secolo
- Tommaso Campanella e l'Allegoria della Divina Sapienza di Andrea Sacchi
Tesi di Laurea Magistrale
- Felice Giani: formazione, fonti letterarie e committenze tra Faenza e Ferrara
- Giovan Battista Pasqualini incisore del Guercino
- I disegni del Guercino al Museo del Louvre
- Il diavolo nella pittura europea di età moderna
- Juan Bautista Martinez del Mazo copista del re di Spagna: i dipinti del Prado
- L’eredità di Caravaggio: percorsi e reinterpretazioni nell'arte contemporanea
- Tutte le arti tendono alla performance. Le sei Settimane Internazionali della Performance tra linguaggi, identità e nuove forme dell'arte