Foto del docente

Barbara Ferrari

Ricercatrice confermata

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Settore scientifico disciplinare: MED/25 PSICHIATRIA

Coordinatrice del Corso di Laurea in Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale)

Curriculum vitae

 

ATTIVITÀ SCIENTIFICA

1. QUALIFICA UNIVERSITARIA

Ricercatore confermato in Psichiatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna, con opzione presso DIBINEM, sede operativa Istituto di Psichiatria "P.Ottonello", settore scientifico disciplinare MED/25 Psichiatria.

Dottorato di ricerca in Sociologia e Politiche Sociali conseguito presso Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Bologna nel 2003.

 

 

 

2.LINEE DI RICERCA

Gli studi condotti vertono su 7 principali aree di ricerca della psichiatria:

 

DEMENZE

Questi studi sono stati realizzati attraverso una serie di progetti di ricerca, nell'ambito di importanti collaborazioni e nazionali (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano) e internazionali (Department of Neurotec, Karolinska Institutet, Stockholm, Sweden), che hanno l'obiettivo di rilevare i fattori di rischio per le demenze e di affinare la diagnosi delle patologie psichiatriche associate alle demenze e di migliorare il trattamento delle demenze stesse. Grazie agli studi di popolazione a cui la dott.ssa Barbara Ferrari ha partecipato è stato evidenziato il fondamentale ruolo della depressione e del deterioramento cognitivo sulla disabilità negli anziani.

 

ICTUS E DETERIORAMENTO COGNITIVO

Altro tema di ricerca affrontato in una recente pubblicazione è stato l'ictus come fattore di rischio sia del deterioramento cognitivo che della demenza, nell'ambito di un'analisi epidemiologica che ha considerato altresì le diverse variabili sociodemografiche.  

 

L'IPOTESI DELLA “RISERVA CEREBRALE” NELLE DEMENZE

Dagli studi di popolazione descritti, è stata rafforzata l‘ipotesi della riserva celebrale, in cui l'elevata scolarizzazione pare dotare il soggetto di un'ampia “riserva intellettiva”, posticipando la comparsa della malattia dementigena.

 

DISTURBI DEPRESSIVI NELLA POPOLAZIONE ANZIANA

Un altro tema di ricerca è stato quello del late-life depression. Questi studi sono stati condotti nell'ambito dello studio di popolazione di Faenza (Faenza Community Aging Study), da cui è stato evidenziato che la late-life depression è molto frequente, e si distingue dai disturbi depressivi del giovane e dell'adulto per una elevatissima disabilità e comorbidità con malattie fisiche.

 

DEPRESSIONE E DIPENDENZA DA ALCOL 

Ha partecipato, inoltre, ad un lavoro sulla possibile dipendenza da alcol da parte di pazienti affetti da disturbi della sfera depressiva e ansiosa. Sono stati valutati pazienti in regime di ricovero ospedaliero con diagnosi di dipendenza da alcol al momento del ricovero e dopo 5 settimane di disintossicazione con scale psicosometriche per la valutazione della depressione e ansia. I risultati contribuiscono ad enfatizzare gli effetti depressiongeni e ansiogenici dell'abuso alcolico, al contrario degli effetti antidepressivi e ansiolitici del trattamento da disintossicazione da alcol. E' importante dunque l'importanza della disintossicazione alcolica per quanto concerne la prognosi a lungo termine.

 

PERSONALITA' E GENETICA

Negli ultimi anni la correlazione tra personalità e genetica è stata ampiamente studiata. In particolare la forte associazione con il gene transporter della serotonina. Saranno necessari in futuro ulteriori approfonditi studi per convalidare i risultati ottenuti ma è stato ampiamente dimostrato che i fattori genetici hanno un importante ruolo nel determinare le caratteristiche della personalità di ciascun individuo.

 DISTURBI DI PERSONALITA' E DIPENDENZA DA SOSTANZE

ha partecipato ad uno studio per valutare la prevalenza dei disturbi di personalità (PDS) nei pazienti ambulatoriali che frequentano un servizio di dipendenza, con particolare attenzione agli effetti del PD sul funzionamento sociale e professionale e sulla intensità del trattamento richiesto. I risultati evidenziano Asse II comorbidità che si verifica nel 62% dei pazienti ambulatoriali ed ha effetti sostanziali sul funzionamento sociale e lavorativo, nonchè sui programmi di trattatamento.

ATTIVITÀ DIDATTICA

1. RDP insegnamento “Le Tossicodipendenze” dall’A.A. 2006/2007 all' A.A. 2011/2012 per il Corso di Laurea in Educazione Professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna, ore 70 (CFU=5).

2. RDP insegnamento "PSICHIATRIA 4" all'interno del corso integrato "LE TOSSICODIPENDENZE E LA DEVIANZA (C.I.)" dall'A.A. "2012/2013 per il Corso di Laurea in Educazione Professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna, (CFU=4).

3.Corso Elettivo dall’A.A.2006/2007 all' A.A. 2010/2011 “Violenza familiare e sessuale, sulle donne e anche nella prima infanzia:reazioni e conseguenze psicopatologiche” per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna ore 16 (CFU=2).

4.Corso Elettivo dall'A.A. 2011/2012 "ASPETTI SOCIOLOGICI E STATISTICO-DEMOGRAFICI" all'interno del corso elettivo"Violenza sulle donne:valutazione del trauma psichico e degli aspetti medico-legali C.I." per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna ore 8 (CFU=1).

5.RDP insegnamento “SOCIOLOGIA GENERALE” all’interno del corso integrato “ SOCIOLOGIA GENERALE E LA RICERCA MEDICA (C.I.)” dall’A.A. 2015/2016 per il Corso di Laurea in Educazione Professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna, (CFU=3).

6. dall’A.A. 2005/2006 all’A.A. 2010/2011, insegnamento di “Psichiatria Sociale” per la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Bologna.

7. dall’A.A. 2013/2014 insegnamento di “RISCHI IN PSICHIATRIA” all’interno del corso integrato “CORSO INTEGRATO SULLE COMPETENZE PSICHIATRICHE NELLA CURA DEL PAZIENTE. EMERGENZE E RISCHI” per la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Bologna.

8. dall’A.A. 2014/2015 insegnamento "ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PSICHIATRICO E LEGISLAZIONE IN MATERIA DI PSICHIATRIA" all’interno del corso integrato “PSICHIATRIA I-DIDATTICA FRONTALE” per la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Bologna.

9. dall’A.A. 2014/2015 insegnamento “ Mod. 8 Disturbi del comportamento" all’interno del corso integrato “psichiatria clinica II-didattica frontale” per la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Bologna.

10. incarico di docenza sul tema “Violenza contro le donne” nell’ambito del “Master per Infermiere di Sanità Pubblica e di Comunità”, Fondazione Alma Mater Università degli Studi di Bologna,4 giugno 2007.

11. incarico di docenza sul tema “Violenza familiare e sessuale:aspetti sociali” nell’ambito del Corso “L’assistenza multidisciplinare alla vittima di violenza sessuale” Edizione 2008, Servizio Sanitario Regionale, Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna -17 aprile, 22 maggio, 4 giugno, 29 settembre 8 ottobre, 12 novembre 2008.

12. incarico di docenza per insegnamento nell'ambito del Corso modulo professionalizzante FSE in "Operatore di strada-teoria ed esperienza" Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Verona 16 febbraio 2010.

13. A.A. 2014/2015 incarico di docenza all’interno dell’insegnamento “Introduzione ai DCA” all’interno del Master Universitario di I livello “Trattamento Integrato dei Disturbi del Comportamento Alimentare e dell’Immagine Corporea” Università degli Studi di Bologna.

14. 2015/2016 incarico di docenza all’interno dell’insegnamento “Introduzione ai DCA” all’interno del Master Universitario di I livello “Trattamento Integrato dei Disturbi del Comportamento Alimentare e dell’Immagine Corporea” Università degli Studi di Bologna.

15.dall’A.A. 2006/2007 all' A.A. 2011/2012 Segretario scientifico della Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università degli Studi di Bologna.

16.dall’A.A. 2006/2007 Membro della Commissione d’esame per l’insegnamento di PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA C.I. della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna.

17. dall’A.A. 2005/2006 collabora alla realizzazione di tesi di laurea di cui è relatore la Prof.ssa Diana De Ronchi per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna.

18.dall'A.A. 2006/2007 relatore per le tesi di laurea del Corso di Laurea in Educazione Professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna.

19. dall'A.A. 2022/2023 Coordinatrice del Corso di Laura in educazione Professionale (abilitante alla professione sanitaria di educazione professionale)

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.