Innovazione didattica
- “Progetto di ricerca per la promozione della qualità nella didattica universitaria”.
Competenze trasversali e growth mindset
- Progetto Erasmus+ "FormBridge". Lo scopo del progetto è la creazione di un quadro di riferimento per valutare le competenze mobilitate dalle esperienze della Pédagogie de Chantier, in particolare le competenze trasversali, riconosciute come competenze fondamentali per l'integrazione professionale, la cittadinanza e il benessere dell'individuo.
- Studio del growth mindset in percorsi formativi di promozione dello sviluppo di competenze trasversali e imprenditoriali.
L'impatto della pandemia sulla progettazione europea
- Progetto di ricerca in collaborazione con KULeuven e Diri (Unibo) sull'impatto della pandemia da Covid-19 sulla progettazione Erasmus+
Progettazione formativa e Qualità nella cura dell'anziano:
- "Quality of life at home (QAVAD)". Lo scopo del progetto è la progettazione di percorsi innovativi di training rivolti a caregivers e operatori socio-sanitari volti a promuovere lo sviluppo e il mantenimento delle capacità cognitive, motorie e sociali, essenziali per la qualità della vita di anziani fragili e non auto-sufficienti.
Gender Issues
-"H2020 H-WORK Multilevel intervention to promote Mental Health in SMEs and public workplaces"
- “EUMENTORSTEM - Creation of a EUropean e-platform of MENTORing and coaching for promoting migrant women in Science, Technology, Engineering and Mathematics” che ha avuto l'obiettivo di supportare l'occupabilità di donne migranti con profili STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) attraverso lo sviluppo di materiali formativi e a un network di mentoring destinati a alle donne o a formatori/educatori che interagiscono con loro.