A. Mascio, I movimenti della Sardegna e la vittoria di Renato Soru, in: I nuovi movimenti come forma rituale, MILANO, franco angeli, 2005, pp. 171 - 192 [Chapter or essay]
Demaria C.; Mascio A., Kill Bill 1/2. Variazioni ritmiche e dialoghi transtestuali, in: Mutazioni audiovisive. Sociosemiotica, attualità e tendenze nei linguaggi dei media, PISA, Edizioni ETS, 2005, pp. 135 - 147 [Chapter or essay]
A. Mascio, L’Avatar come altro da sé, in: Il vestito dell'altro, MILANO, Lupetti, 2005, pp. 53 - 72 [Chapter or essay]
A. Mascio; N. Vittadini, Ri-raccontare il G8 dal punto di vista della rete: i forum di Kataweb e ADNGDA, in: Dal rito all’evento. La copertura mediatica del G8 di Genova (luglio 2001), MILANO, unicopli, 2005, pp. 113 - 170 (comunicazione & società) [Chapter or essay]
A. Mascio; F. Galofaro (a cura di): CLAUDIO A. BARZAGHI, ANNE BEYAERT, ANDREA CATELLANI, MARIA GIULIA DONDERO, FRANCESCO GALOFARO, ELENA GILIBERTI, VALENTINA MANCHIA, LUCA MARCHETTI, TIZIANA MIGLIORE, MARIO NEVE, MARIA PIA POZZATO, RUGGERO RAGONESE, DARIA SITKAREVA, ELISA SONCINI, ANNA MILENA VINCI, ALEXANDRA VOLEGOVA., Ocula 5 - Spazio e spazialità, RIMINI, Il Pasquino, 2004, pp. 366 (Ocula Occhio semiotico sui media / Semiotic Eye on media (rivista)). [Editorship]
R.Grandi; A.Mascio, Tecnologie e linguaggio, in: Il secolo dei giovani. Le nuove generazioni e la storia del Novecento, ROMA, Donzelli Editore, 2004, pp. 277 - 301 [Chapter or essay]
A. Mascio, Virtual Communities and the Socio-semiotic Approach, «TRANS. INTERNET-ZEITSCHRIFT FÜR KULTURWISSENSCHAFTEN», 2004, 15 [Scientific article]