Foto del docente

Annarita Angelini

Professoressa ordinaria

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PHIL-05/A Storia della filosofia

Pubblicazioni

Angelini A., Allegoria della scoperta dell'America. Jacopo Zucchi, Giovanni Stradano, in: Il viaggio tra mito e scienza, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 136 - 140 [capitolo di libro]

Angelini A., Angelo Merisi da Caravaggio, Ragazzo morso dal ramarro - Giuseppe Maria Crespi, Pianta di Aloe, in: Il viaggio tra mito e scienza, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 186 - 189 [capitolo di libro]

A. Angelini, Archemastria e architettura del sapere nel '500, in: La magia nell'Europa moderna. Tra antica sapienza e filosofia naturale, FIRENZE, Olschki, 2007, i, pp. 282 - 305 (atti di: La magia nell'Europa moderna, Firenze - Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2-4 ottobre 2003) [Contributo in Atti di convegno]

A. Angelini; P. Caye, Il pensiero simbolico nella prima età moderna, FIRENZE, Olschki, 2007, pp. 380 (Pansophia). [curatela]

A. Angelini, L'architettura come "umbra d'un sogno", in: Il pensiero simbolico nella prima età moderna, FIRENZE, Olschki, 2007, pp. 57 - 93 (atti di: Il pensiero simbolico nella prima età moderna- L'instituton symbolique à la Renaissance, Bologna, 13-14 marzo 2003) [Contributo in Atti di convegno]

Angelini A., La camera della geografia nell'Istituto delle scienze di Bologna, in: Il viaggio tra mito e scienza, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 277 - 280 [capitolo di libro]

W. Tega; A. Angelini; F. Simoni; M. Brattella, La casa di Ulisse, in: Il viaggio tra mito e scienza, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 13 - 29 [capitolo di libro]

Ruolo editoriale nella rivista «Uno Molti», CESENA, Il ponte vecchio

A. Angelini, "Un autre ordre du monde" science et mathématiques d'après les commentateurs de Proclus au Cinquecento, «REVUE D'HISTOIRE DES SCIENCES», 2006, 59-2, pp. 265 - 283 [articolo]

Angelini, A.; P., Caye, Introduzione, in: Il pensiero simbolico nella prima età moderna, BOLOGNA, Olschki, 2006, pp. V - XII (atti di: Il pensiero simbolico nella prima età moderna - L'institution symboliqe à la Renaissance, Bologna, 13-14 marzo, 2003) [Contributo in Atti di convegno]

A. Angelini, La domus academiae, in: D. RAVAIOLI M. DANIELI R. DODI, Palazzo Bocchi, BOLOGNA, Minerva, 2006, pp. 8 - 20 [capitolo di libro]

A. Angelini, Bruno, l'architettura e "il terzo nome del gatto", in: Con l'ali dell'intelletto, FIRENZE, olschki, 2005, pp. 87 - 116 [capitolo di libro]

Angelini A., "L'Arte imita la Natura, anzi la supera". Immagine e realtà nella cultura rinascimentale, «DIANOIA», 2004, 26, pp. 1 - 20 [articolo]

A. Angelini, "L'Arte imita la Natura, anzi la supera". Immagine e realtà nella cultura tardorinascimentale, in: D. FELICE C. DE PASCALE, Filosofia e storia della filosofia. Dalle immagini della realtà nel Rinascimento ai più recenti studi di logica, BOLOGNA, CLUEB, 2004, pp. 1 - 20 (Preprint) [capitolo di libro]

A. Angelini, La moltitudine dei mezzi. Immagini e ossimori in Giordano Bruno, in: A. ANGELINI R. CAPORALI M. CIARDI G. MATTEUCCI R. LUPACCHINI, Uno/molti. Modi della filosofia, BOLOGNA, Pendragon, 2004, pp. 6 - 26 [capitolo di libro]