Angelini A, Il "doppio ritratto" di Francesco Barozzi. La traduzione del Commento di Proclo a Euclide, «PHILOSOPHIA», 2011, 3, pp. 53 - 77 [articolo]
A. Angelini, Les Tableaux de Savigny et la pensée de Pierre de la Ramée à l’origine de l’Encyclopédie moderne, in: Les Encyclopédies. Construction et circulation du savoir de l’Antiquité à Wikipédia, PARIGI, L’Harmattan, 2011, pp. 203 - 223 [capitolo di libro]
A. Angelini, L"Université de tout le monde universel": il progetto di Pietro Ramo, in: Innovazione filosofica e università tra Cinquecento e primo Novecento - Philosophical innovation and the University fron the 16th Century to the Early 20th, PADOVA, CLUEP, 2011, pp. 70 - 94 (LA FILOSOFIA E IL SUO PASSATO) [capitolo di libro]
Ruolo editoriale nella collana «"Pansophia. Testi e studi sulla modernità"»
A. Angelini, Antonio Banfi e « Studi Filosofici ». Razionalismo critico e militanza., in: Impegno per la ragione: il caso del neoilluminismo, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 141 - 178 [capitolo di libro]
A. Angelini, Recensione a: Il Rinascimento italiano e l'Europa, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2010, 2010/1, pp. 181 - 184 [recensione]
Angelini, A, La medietas du corps de l'homme à la Renaissance, in: Musica corporis. Savoir et arts de l'Antiquité à l'Age Classique, TURNHOUT, Brepols, 2010, pp. 179 - 199 (atti di: Musica corporis. Savoir et arts de l'Antiquité à l'Age Classique, Genova, 20-22 febbraio 2006) [Contributo in Atti di convegno]
A. Angelini, Dialecticae Praestantia et Divisio. Achille Bocchi ad Antonio Bernardi, Illustrissimo filosofo, in: Antonio Bernardi della Mirandola (1502-1565). Un aristocratico umanista alla corte dei Farnese, FIRENZE, olschki, 2009, pp. 114 - 140 (atti di: Antonio Bernardi nel V centenario della nascita, Mirandola, Centro internazionale Giovanni Pico della Mirandola, 2002) [Contributo in Atti di convegno]
A. Angelini, Recensione a: Jacopo Aconcio, il pensiero scientifico e l'idea di tolleranza, «NUNCIUS», 2009, 24, 2, pp. 521 - 522 [recensione]
A. Angelini, La medietas del corpo dell'uomo nel Rinascimento, «PHILOSOPHIA», 2009, I, pp. 155 - 180 [articolo]
Coordinamento del progetto: Reality and Its Double. Perspective Symmetries and Complex Numbers between the Renaissance and Quantum Physics.
Angelini A.; Lupacchini R., Reality and Its Double: Perspective Symmetries and Complex Numbers Between the Renaissance and Quantum Physics
(ISA Topic), 2009. [mostra o esposizione]
I Tableaux di Savigny. Vol II di Metodo ed enciclopedia nel Cinquecento Francese (ed. critica curata da: A. Angelini), FIRENZE, Olschky, 2008, pp. 280 [edizione critica]
A. Angelini, Recensione a: James Hankins, The Cambridge Companion to Renaissance Philosophy, «NUNCIUS», 2008, xxiii, 1, pp. 148 - 149 [recensione]
Angelini A., Metodo ed enciclopedia nel Cinquecento francese, vol. I: Il pensiero di Pietro Ramo all’origine dell’enciclopedismo moderno, FIRENZE, Olschki, 2008, pp. 309 . [libro]