Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi semiotica del caso mediatico del mostro di Firenze
- analisi semiotica della comunicazione politica di matteo salvini, relativa alle migrazioni e in particolare alla necessità dell'altro, tramite facebook
- APPLE: a lezione di comunicazione
analisi di due spot a confronto
- COVID-19 e infodemia:
i quotidiani come ambasciatori dell’informazione nell’era della post-verità
- Fact-Checking: analisi e confronto tra le metodologie applicate in Italia e nel Regno Unito
- Il caso Silvia Romano
- Il fact-checking nell'era della post-verità
- Il femminicidio, raccontato dalla stampa italiana
- Immigrazione e razzismo tra percezione e realtà. Analisi semiotica di un discorso di Roberto Saviano
- Inchiesta "Angeli e Demoni": analisi dei primi articoli di cronaca
- Inchiesta "Angeli e Demoni": politica e cronaca nel "Caso Bibbiano"
- Le categorie di diversità e identità nella comunicazione di Matteo Salvini
- Le strategie enunciative dei blog de Il Giornale nel febbraio 2018
- Notizia giornalistica e pubblicazione scientifica: confronto tra discorsi cognitivi ed effetti dell'infodemia sul tema del cambiamento climatico
- Oltre il gusto del vino
- Perugia e Avetrana: la spettacolarizzazione della cronaca nera
- RISE! RESIST! UNITE!
Analisi della campagna di sensibilizzazione One Billion Rising Italia 2020
- Un'analisi semiotica del film La Grande Bellezza
- Vincitori e vinti, come reagiscono i quotidiani all'indomani delle finali. I casi di Italia e Francia
Tesi di Laurea Magistrale
- La funzione referenziale delle immagini nella cultura digitale
- Lettura ideologica di un’opera letteraria: il caso Tolkien in Italia
- Prove di epistemologia narrativa.
Archeologia e semiotica dei romanzi di Joyce e Beckett