1) Sviluppo delle competenze
linguistiche, cognitive e numeriche in bambini con sviluppo tipico
e atipico
2) Inclusione/esclusione sociale e
aggressività in età prescolare e adolescenza
1) Sviluppo delle competenze linguistiche, cognitive e
numeriche in bambini con sviluppo tipico e atipico
Il primo principale interesse di ricerca riguarda lo sviluppo
delle competenze linguistiche, cognitive e numeriche e le loro
relazioni in bambini con sviluppo tipico e atipico (in particolare
i bambini nati pretermine), dalla nascita all'età prescolare e
scolare, con lo scopo di descrivere le traiettorie evolutive
tenendo in considerazione l'influenza dei fattori di rischio
biologici e sociali. Le ricerche si sono avvalse di fruttuose
collaborazioni nazionali, internazionali e interdisciplinari tra
psicologi dello sviluppo e neonatologi.
2) Inclusione/esclusione sociale e aggressività in età
prescolare e adolescenza
Il secondo principale interesse di ricerca riguarda lo studio,
all'interno del contesto scolastico, dell'inclusione/esclusione
sociale e di nuove forme di aggressività in età prescolare e
adolescenza, attraverso progetti di ricerca internazionali che
hanno permesso una proficua collaborazione tra diversi gruppi di
ricerca europei. In riferimento all'età prescolare, sono state
indagate le strategie di intervento che coinvolgono gli insegnanti
della scuola dell'infanzia per favorire l'inclusione sociale, la
crescita personale e l'apprendimento. In riferimento alla
pre-adolescenza e all'adolescenza, sono state indagate le nuove
forme di bullismo con particolare attenzione al bullismo
elettronico e all'utilizzo delle nuove tecnologie.