Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Come è profondo il mare" parole e musica di Lucio Dalla
- “La voce del padrone” di Franco Battiato: inquadramento storico e analisi stilistico-musicale.
- Cosa rende un festival musicale “iconico”?
I casi di Woodstock e Coachella.
- Fabrizio De André nel panorama della canzone d’autore: influssi letterari, tematiche ricorrenti e Prinçesa come caso emblematico
- L’utilizzo della tecnica dell’ostinato nei Lieder di Franz Schubert
- La concezione della musica elettronica dei Kraftwerk
- Le strategie di Audience Development per le istituzioni concertistiche. Il caso di Bologna Festival
- Tempo e durata in "Déserts" di Edgar Varèse e nella "Seconda Cantata" op. 31 di Anton Webern.
Tesi di Laurea Magistrale
- Das Musikwunder der Siebzigerjahre: il Progressive Rock tedesco come tentativo di ricostruzione identitaria
- Educare ai sentimenti con il melodramma. Tre percorsi didattici
- Ferrovia sopraelevata: racconto musicale in sei episodi di Dino Buzzati e Luciano Chailly nella messinscena del 2009
- I rapporti tra la musica e la medicina tradizionale in Cina.
Un tentativo di ricostruzione storica
- Il "Lento con gran espressione" di Fryderyk Chopin e "Il Pianista" di Roman Polanski. Un percorso di didattica della musica tra storia, letteratura e cinema
- L’apprendimento musicale del bambino attraverso il movimento: un’analisi secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon
- L’attualità di Roman Vlad divulgatore musicale
- L'importanza della musica per lo sviluppo cognitivo e linguistico del bambino
- Musica e inclusione: per una didattica musicale inclusiva
- Processi di produzione e distribuzione musicale.
Un tentativo di analisi attraverso nove casi studio.
- proposte per un videogame di didattica della musica
- Storia, pensiero e azione di Luigi Dallapiccola didatta
- Tra memoria e oblio: una proposta di analisi drammaturgico-tematica sulle figure femminili dell'Ulisse di Luigi Dallapiccola