Loading ...
Archeologo specializzato in Etruscologia e Archeologia dell’Italia nell’età del Ferro, con dottorato di ricerca presso l’Università di Padova e abilitazione scientifica nazionale di I Fascia. Dal 2021 dirige la missione archeologica a Spina (Ferrara) e, dal 2008, collabora agli scavi di Kainua-Marzabotto. È stato responsabile scientifico di progetti nazionali (PRIN 2022 Apenninescape; FIRB 2013 Kainua) e membro di progetti internazionali. La sua ricerca si concentra su epigrafia, rituale funerario, processi insediativi e produttivi e archeologia digitale. Fa parte di comitati redazionali e scientifici di riviste (Archeologia e Calcolatori, Ocnus) e collane (Studi Ariodante), e ha co-curato importanti mostre. Visiting Professor a Praga e Bruxelles, insegna Etruscologia e Antichità italiche presso l’Università di Firenze e nell’ambito del programma EUR ArChal dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
Vai al Curriculum