Loading ...
Ordinario di slavistica, svolge le sue ricerche nell'ambito della polonistica. S’interessa di letteratura polacca dal ‘500 al ‘900, con una predilezione per la dimensione comparativa (vari studi su Leopardi in Polonia) e le problematiche traduttive e autotraduttive, riguardanti per es. l'opera di Witkiewicz e Gombrowicz. Traduttore dei grandi poeti polacchi del secondo ‘900 (Cz. Miłosz, Z. Herbert, J. Twardowski, A. Świrszczyńska). Autore di una monografia sulle Vite di Santi di P. Skarga e dei capitoli su Rinascimento e Giovane Polonia nella Storia della letteratura polacca Einaudi, e coautore di Szymborska. Un alfabeto del mondo. Ha curato l'edizione italiana della biografia di Szymborska e tradotto le memorie del suo segretario Rusinek. Coordinatore di vari progetti internazionali sul multilinguismo. Presidente della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione tra il 2016 e il 2018. Dal 2020 è Presidente del Centro di poesia contemporanea dell'Università di Bologna, dal 2022 anche del Centro Linguistico di Ateneo e giurato del Premio polacco di poesia W. Szymborska
Vai al Curriculum