Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Armonia e disarmonia: il rapporto del pensiero cinese classico con la natura e con l’ambiente.
- Aspetti delle figure lunari nella letteratura italiana, cinese e giapponese
- Cultura, Filosofia e Linguaggio. Il relativismo linguistico in relazione alla lingua cinese.
- Daoismo in Giappone
- Dialogo con la Cina:(In)compatibilità nell’esperienza di Matteo Ricci
- He-Yin Zhen: anarchia, femminismo e condizione della donna nella Cina di fine Ottocento
- Il Buddhismo tibetano e il rapporto con l'ambiente
- Il confucianesimo nel discorso politico cinese contemporaneo: fra tradizione classica e rielaborazione autoritaria
- Il rapporto con "l'altro" nella Cina contemporanea
- Il ruolo della divinazione nella Cina contemporanea
- La necessità del non-agire per l’armonia del cosmo: Il wuwei taoista
- Le donne Samsui e le tre vie: Confucianesimo, Taoismo, Buddhismo.
- L'occidentalizzazione dello Scintoismo
- Oltre le parole: la Via dell'indicibile. Laozi e Zhuangzi tra linguaggio e limite: una lezione antica per l'epoca dell'eccesso
- Pietà Filiale, Gerarchia di Genere e Libertà Femminile: Il Confucianesimo fra Tradizione e Modernità
- Quali valori per la modernità cinese
- Vivere la bellezza, l'estetica giapponese tra vuoto e impermanenza