Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Aspetti delle figure lunari nella letteratura italiana, cinese e giapponese
- Cultura, Filosofia e Linguaggio. Il relativismo linguistico in relazione alla lingua cinese.
- Daoismo in Giappone
- Dialogo con la Cina:(In)compatibilità nell’esperienza di Matteo Ricci
- Donne nella Cina antica, confronto tra i Dialoghi di Confucio e il Daodejing
- Il nome in Cina: rivendicazione dell'identità individuale
- Il rapporto con "l'altro" nella Cina contemporanea
- Il rapporto fra passato e presente nella Cina di Xi Jinping
- Il ruolo della divinazione nella Cina contemporanea
- Il ruolo della donna attraverso il Lienü Zhuan
- La ricerca del sé nel Giappone contemporaneo: analisi dei movimenti religiosi Shinnyo-en, Tenrikyō e Konkōkyō
- L'occidentalizzazione dello Scintoismo
- Mao e Confucio: analisi di un rapporto ambivalente
- Quali valori per la modernità cinese
- Ricezione del taoismo in Italia fra tradizione, fluidità ed esotismo
- Riletture del Taoismo in Occidente
- Taiwan: un esempio riuscito di democrazia confuciana
- Tokyo 2020: la disciplina sociale giapponese e le sue effrazioni nella realizzazione dei Giochi Olimpici
- Vivere la bellezza, l'estetica giapponese tra vuoto e impermanenza