Foto del docente

Alina Vlasova

Dottoranda

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: ICAR/19 RESTAURO

Curriculum vitae

Alina Vlasova è dottoranda in Architettura e Culture del Progetto presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano sulla conservazione e sul restauro del patrimonio architettonico nei contesti di conflitto e nel periodo di transizione dal conflitto alla pace. Il suo interesse scientifico riguarda in particolare le strategie di resilienza culturale, la protezione giuridica internazionale e gli approcci sostenibili alla ricostruzione del patrimonio architettonico nelle società post-belliche.

Formazione

Laureata in Architettura (Curriculum Restoration Design) presso l’Accademia Russa di Pittura, Scultura e Architettura Ilya Glazunov (2018), ha conseguito la Laurea Magistrale in Restauro e ricostruzione del patrimonio architettonico presso lo stesso istituto (2022).

Nel 2025 ha ottenuto la Laurea Magistrale in Ingeneria dei Processi e Sistemi Edilizi (Curriculum Historic Building Rehabilitation) presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, con una tesi dal titolo “Heritage at War in the USSR. Restoration and Reconstruction of Architectural Heritage in the Soviet Union during and after World War II (1941–1955)”, con il massimo dei voti 110/110 e lode.

Attività di ricerca

Attualmente svolge attività di ricerca nell’ambito del dottorato con un progetto intitolato “Resilient Heritage: Towards Common Guidelines for the Protection of Architectural Heritage in Conflict-to-Peace Transition”.

Ha partecipato a workshop e progetti interdisciplinari internazionali dedicati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale, tra cui quelli presso i complessi monastici di Tatev e Havuts Tar in Armenia (2025) e il Laboratorio aperto alla ex Casa del Fascio di Predappio (2025).

Premi e riconoscimenti

Vincitrice del concorso “Fascinating Museology” (2021) nella categoria “Museum Design Project” con il progetto “The Concept of Memorial Museum Dedicated to Metropolitan Platon Levshin”.
Partecipante al concorso “Drivers of Development of a Modern City” (2016) nella categoria “Urban Development Project”.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.