Foto del docente

Alina Vlasova

Dottoranda

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: ICAR/19 RESTAURO

Temi di ricerca

Parole chiave: Patrimonio architettonico Conservazione del patrimonio Tutela internazionale del patrimonio Ricostruzione postbellica Transizione dal conflitto alla pace Restauro sostenibile Resilienza culturale Memoria e identità

  • Patrimonio architettonico e conflitto: Esplora come i beni architettonici e culturali vengano bersaglio diretto o strumentale nei conflitti armati, analizzando processi di distruzione intenzionale, cambiamenti di funzione e manipolazione simbolica del built-heritage.

  • Ricostruzione e transizione dal conflitto alla pace: Analizza le strategie di ricostruzione post-bellica o post-conflitto, confrontando approcci tecnici, normativi e gestionali, e valutando come la fase di transizione possa incorporare resilienza culturale e sostenibilità.

  • Resilienza culturale, comunità e identità: Indaga il ruolo delle comunità locali, della memoria collettiva e dell’identità culturale nel processo di protezione e valorizzazione del patrimonio in contesti instabili o in trasformazione, evidenziando come la resilienza si costruisce attraverso il patrimonio.

  • Protezione internazionale del patrimonio e governance: Si concentra sui quadri giuridici, le policy internazionali, le normative e i modelli organizzativi che disciplinano la tutela del patrimonio in zone di conflitto e durante la fase di pace, e sullo sviluppo di linee guida universali per casi comparativi.

  • Ultimi avvisi

    Al momento non sono presenti avvisi.