Foto del docente

Alessandro Iannucci

Professore associato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • "La potenza psicagogica di poesia e musica: Orfeo e Jim Morrison"
  • I luoghi della saga tebana . Applicazioni GIS per l'analisi e la fruizione di opere letterarie.
  • Il motivo dell’inganno’ nella tradizione letteraria greca. Alcuni casi di studio nell’epica e nella tragedia.
  • Il pubblico nel teatro attico di V secolo: rituali festivi, orizzonti di attesa e partecipazione emotiva.
  • L’organizzazione delle Dionisie cittadine ad Atene nel V secolo
  • Le feste dionisiache: analisi e realizzazione del sito web "Le Grandi Dionisie"
  • Medea - La più Lucida delle Follie
  • Medea, una donna e il suo tempo. Due Medee del Novecento in Corrado Alvaro e Antonio Capuano
  • QUANDO L’ANTICO TORNA A ESSERE CONTEMPORANEO: Il mito classico come fonte d’ispirazione nelle opere di Iannis Xenakis, Salvatore Sciarrino e Silvia Colasanti

Tesi di Laurea Magistrale

  • Aphrodite anadyomene: iconografia e fonti letterarie dalla tradizione classica al rinascimento.
  • Circe deinè theòs audéessa: un progetto di storytelling digitale
  • Erinni e Gorgoni: tradizione e iconografia del mito
  • I frammenti epigrafici degli Statuti comunali ferraresi del 1173. Analisi storica e proposta di edizione digitale.
  • Il mito di Medea. Tradizione iconografica e riscritture letterarie dall’età classica al novecento.
  • Il mito di Sisifo: tradizioni letterarie e rappresentazioni iconografiche .
  • Le arule fittili della contrada Lucifero di Locri . Progetto di ricostruzione digitale tridimensionale.
  • Mitologia greca e mitologia cinese a confronto
  • Progetto di valorizzazione e creazione di un parco archeologico: il sito di Kafir Kala, Samarcanda (Uzbekistan)

Tesi di Dottorato

  • Atlante digitale della Periegesi di Pausania: metodologia, implementazione e sviluppi