Foto del docente

Alessandro Cristofori

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: L-ANT/03 STORIA ROMANA

Pubblicazioni

Alessandro Cristofori, Le attività produttive dell'Umbria adriatica attraverso l'epigrafia monumentale, in: Adriatlas 4. Produzioni artigianali in area adriatica: manufatti, ateliers e attori (III sec. a.C. – V sec. d.C., Pessc, Ausonius, 2021, pp. 177 - 199 (atti di: Adriatlas 4. Produzioni artigianali in area adriatica: manufatti, ateliers e attori (III sec. a.C. – V sec. d.C., Bologna, 23-25 maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]

Alessandro Cristofori; Carla Salvaterra, Da Mutina a Locri: presenze di militari allogeni nella Calabria di età romana, in: Philobiblos. Scritti in onore di Giovanni Geraci, Milano, Jouvence, 2019, pp. 247 - 280 (ANTIQUITAS. SAGGI) [capitolo di libro]

Alice Bencivenni, Alessandro Cristofori, Federicomaria Muccioli, Carla Salvaterra (a cura di): Alice Bencivenni, Mario Capasso, Francesca Cenerini, Altay Coskun, L.C., Alessandro Cristofori, Enrica Culasso Gastaldi, Werner Eck, Davide Faoro, Andrea Gariboldi, Paolo Garuti, Maria Grazia Granino Cecere, Gian Luca Gregori, Arnaldo Marcone, Roberta Mazza, Giuditta Mirizio, Federicomaria Muccioli, Valerio Neri, Irene Nicolino, Antonio Clemente Panaino, Stefan Pfeiffer, Fabian Reiter, Letizia Rustico, Carla Salvaterra, Federico Santangelo, Giuliano Sidro, Stefano Tropea, Philobiblos. Scritti in onore di Giovanni Geraci, Milano, Editoriale Jouvence, 2019, pp. 600 (ANTIQUITAS. SAGGI). [curatela]

Alessandro Cristofori, Lavoro libero e lavoro non libero nel mondo romano: quale libertà?, in: Libertà e coercizione: il lavoro in una prospettiva di lungo periodo, Palermo, New Digital Frontiers, 2018, pp. 1 - 36 [capitolo di libro]

Alessandro Cristofori, Le attività lavorative nei Matheseos libri octo di Firmico Materno, in: Lavoro, lavoratori e dinamiche sociali a Roma antica. Persistenze e trasformazioni. Atti delle giornate di studio (Roma Tre 25-26 maggio 2017) Roma 2018, pp. 28-54., Roma, Castelvecchi, 2018, pp. 28 - 54 [capitolo di libro]

Cristofori, Alessandro, La Repubblica di Roma dalle origini ai Gracchi, in: G. Geraci, A, Marcone, Storia romana. Editio maior, Firenze, Le Monnier Università, 2017, pp. 53 - 183 [capitolo di libro]

Alessandro Cristofori, La gestione politica delle opere pubbliche nella città romana: i curatores operum publicorum, in: Spazi pubblici e dimensione politica nella città romana : funzioni, strutture, utilizzazione – Espaces publics et dimension politique dans la ville romaine: fonctions, aménagements, utilisations, Bologna, Bononia University Press, «DISCI. ARCHEOLOGIA», 2017, pp. 75 - 102 (atti di: Spazi pubblici e dimensione politica nella città romana: funzioni, strutture, utilizzazione – Espaces publics et dimension politique dans la ville romaine: fonctions, aménagements, utilisations, Bologna, 27 ottobre 2015) [Contributo in Atti di convegno]

Cristofori, Alessandro, La documentazione, in: Storia del lavoro in Italia. L’età romana. Liberi, semiliberi e schiavi in una società premoderna, Roma, Castelvecchi, 2016, pp. 35 - 76 [capitolo di libro]

Cristofori, Alessandro, Lavoro e identità sociale, in: Storia del lavoro in Italia. L’età romana. Liberi, semiliberi e schiavi in una società premoderna, Roma, Castelvecchi, 2016, pp. 149 - 174 [capitolo di libro]

Alessandro Cristofori, Le fonti per la storia antica nel web, in: La storia antica. Metodi e fonti per lo studio, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 309 - 324 [capitolo di libro]

Cristofori, Alessandro; Salvaterra, Carla, Twentieth-Century Italian Scholarship on Roman Craftsmen, Traders and their Professional Organizations, in: Urban Craftsmen and Traders in the Roman World, Oxford, Oxford University Press, 2016, pp. 55 - 76 (Oxford Studies on the Roman Economy) [capitolo di libro]

Alessandro Cristofori, Il mondo antico, in: Il web e gli studi storici. Guida critica all’uso della rete, Roma, Carocci, 2015, pp. 149 - 183 [capitolo di libro]

Alessandro Cristofori, Recensione a: Recensione a C. Campedelli, L’amministrazione municipale delle strade romane in Italia, Bonn 2014, «SEHEPUNKTE», 2015, 15, pp. 1 - 4 [recensione]

Cristofolini, F; Brunialti, G.; Giordani, P.; Nascimbene, J.; Cristofori, A.; Gottardini, E.; Frati, L.; Matos, P.; Batič, F.; Caporale, S.; Fornasier, M.F.; Marmor, L.; Merinero, S.; Nuñez Zapata, J.; Tõrra, T.; Wolseley, P.; Ferretti, M., Towards the adoption of an international standard for biomonitoring with lichens - Consistency of assessment performed by experts from six European countries, «ECOLOGICAL INDICATORS», 2014, 45, pp. 63 - 67 [articolo]

Cristofori A, L’esercito come fattore della mobilità personale dai Bruttii e verso i Bruttii in età romana, in: La Calabria nel Mediterraneo. Flussi di persone, idee e risorse. Atti del Convegno di studi (Rende, 3-5 giugno 2013), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013, pp. 133 - 175 (atti di: La Calabria nel Mediterraneo, Arcavacata di Rende (CS), 3-5 maggio 2013) [Contributo in Atti di convegno]