Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- "La mente mente, trova nuovi modi di ingannarmi": l'attualità della Coscienza di Zeno
- Andrea Pazienza: il narratore di una generazione.
Confronto con l'opera di Walter Benjamin
- Bugie bianche: Le ambiguità della fiction postmoderna attraverso le dimensioni illogiche di Calvino
- Cesare Pavese e il mestiere di vivere: dal diario al romanzo
- GUERRA E LETTERATURA
Viaggio nelle opere di soldati-scrittori che hanno vissuto nella parentesi della grande guerra
- Il Barone Rampante nella cultura del digitale
- Il dantismo nell'opera di Montale
- Il grido taciuto di Cesare Pavese
- Il mito nella poesia montaliana
- Il nuovo linguaggio poetico: poesia digitale e multimediale nella cultura della Gen Z
- Il paesaggio nell'opera di Gianni Celati
- Il potere sovversivo del comico in Aldo Palazzeschi.
La poetica del riso nelle opere del periodo futurista dal 1909 al 1913.
- Isolitudine: la letteratura dell'isola come metafora della condizione umana
- Letteratura in un secolo di grandi trasformazioni
- Letteratura italiana ed emigrazione dal ‘900 ai giorni nostri
- L'influsso della psicanalisi nella poesia di Umberto Saba.
- Matilde Serao fra giornalismo e narrativa
- Micòl Finzi-Contini: il fiore estremo de Il giardino di Giorgio Bassani
- Miti attuali: Pavese e i "Dialoghi con Leucò"
- Patrizia Vicinelli: una poesia che si rende visibile
- Pavese e i Dialoghi con Leucò
- ritratti di una generazione: la complessità dei personaggi nelle opere di pier vittorio tondelli
- se una notte d'inverno un viaggiatore: una teoria e una pratica della lettura.
- Vagabondaggi sensoriali. Dall'odore della strada al rumore del fiume
- Zeno Cosini: tra l'antieroe e l'eroe umoristico.
Second cycle degree programmes dissertations
- À la recherche d'un rêve archaïque : l'itinéraire de Pasolini à travers le Tiers-Monde
- Caratteri ermetici in Frontiera di Vittorio Sereni
- Dal verso al flow:il rapporto tra rap e poesia con intervista a Murubutu
- Dante in Montale. Un percorso poetico e conoscitivo
- Decostruendo l'avventura vociana: la poesia come azione morale
- Forme di traduzione nella poesia italiana contemporanea
- Gli scacchi, l’angelo, l’altro cammino. Dante nella poesia di Montale tra Ossi di seppia e Occasioni
- Interpréter la voix de Holden Caulfield : l’influence et l’imitation de The Catcher in the Rye dans Dance on My Grave d’Aidan Chambers et Jack Frusciante è uscito dal gruppo d’Enrico Brizzi
- Montale lettore di Leopardi da "Ossi di seppia" a "La bufera e altro"
- Ultimogeniti della deriva. Ex e le riviste d'avanguardia degli anni Sessanta
- Violenza e poesia. Studio su «I rapporti. Poesie 1958-1964» di Antonio Porta