Alberto Arcuri
alberto.arcuri3@unibo.it [mailto:alberto.arcuri3@unibo.it]
PROFESSIONAL EXPERIENCE
01/07/2024 - ongoing; Post-doc researcher; Alma Mater Studiorum - University of Bologna
01/04/2021 – 30/06/2024; Post-doc researcher; Sant'Anna School of advanced studies
10/2021 – on-going; Adjunct Professor; Alma Mater Studiorum - University of Bologna
04/2021 – on-going; Researcher; Centro di Ricerca Maria Eletta Martini
04/2021 – 06/2021; Tutor “Sicurezza integrata e Welfare di comunità”; Municipality of Bologna - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
11/2019 – 03/2020; Visiting researcher; Max Planck Institute for comparative public law and international law
09/2016 – 12/2016; Visiting researcher; University of Aberdeen
EDUCATION
09/2017-03/2021; Phd (dottorato di ricerca), Excelent cum lode; Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
11/2019; Abilitazione all'esercizio della professione forense; Corte d’Appello di Venezia
09/2019; Corso di alta formazione in diritto costituzionale; University of Piemonte Orientale
01/2017-06/2017; Centro Studi Parlamentari "Silvano Tosi”; University of Firenze
10/2011-07/2016; Master Degree in Law (LMG-01), 110L cum laude; Alma Mater Studiorum, University of Bologna
PUBLICATIONS
BOOKS
- A. Arcuri, La forma delle fonti. La problematica del potere normativo nello Stato membro dell'Unione Europea, Bologna, Bononia University Press, 2024
EDITIONS
- A. Arcuri, T. F. Giupponi (a cura di), Sicurezza integrata e Welfare di comunità, Bologna, Bononia University Press, 2022
SCIENTIFIC JOURNAL "A"
- Legislazione elettorale: 5 modelli a confronto, La Spagna, in Osservatorio sulle fonti del diritto, fasc. n.3/2017
- Il diritto ai tempi dell’obiezione di coscienza. Il caso San Camillo, in Federalismi, n. 14 - 12/07/2017.
- La delegazione legislativa nella XVII Legislatura: prassi e giurisprudenza alla luce del modello costituzionale, in Osservatorio sulle fonti, fasc. n. 2/2018.
- Il Governo delle emergenze: il rapporto tra decreto-legge e ordinanze di protezione civile dal terremoto de L’Aquila al crollo del ponte Morandi, in Osservatorio sulle fonti, fasc. n.2/2019
- Il governo della sanità spetta alla Regione e non all’Ordine dei medici, in Quaderni Costituzionali, n. 4 /2020.
- Cose vecchie e cose nuove sui d.p.c.m. dal fronte (…dell’emergenza coronavirus), in Federalismi, Focus Il, Governo. Prospettive organizzative e funzionali, n. 28/2020.
- Dal Conte I a Draghi. Studio sulle novità nei procedimenti di formazione dei Governi della XVIII legislatura, in Quaderni Costituzionali, n. 1/2022.
- La dimensione territoriale dell’amministrazione condivisa: i casi del Comune di Bologna e della Regione Toscana, in Le Istituzioni del Federalismo, n. 3/2022
- Le prescrizioni implicite sullo “Stato condizionato”. Il caso del rating sovrano, in Federalismi.it, n. 15/2024.
OTHER SCIENTIFIC JOURNAL
- A (Dis)United Kingdom in a (Dis)United Europe: il (fu) Regno Unito tra referendum e secessioni, in Forum di Quaderni Costituzionali, faasc. 5/2017
- Alcune domande sul “caso Cappato”, in Forum di Quaderni Costituzionali, fasc. 3/2018.
CHAPTERS IN BOOKS
- A. Arcuri, La delegazione legislativa e il sindacato di costituzionalità, in A. Morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Wolters Kluwer, 2018, pp. 255-259
- A. Arcuri, Regolazioni generative su scala comunale, in Fondazione Zancan, Se questo è welfare. La lotta alla povertà. Rapporto 2018, Il Mulino, 2018
- A. Arcuri, La teoria delle rime obbligate è in via di superamento?, in A. Morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Wolters Kluwer, 2020.
- A. Arcuri, De Gasperi VI: la formazione del primo governo secondo il procedimento costituzionale, in B. Caravita, F. Fabrizzi, V. Lippolis, G. M. Salerno, La nascita dei Governi della Repubblica, Volume I, Giappichelli, 2022.
- A. Arcuri, Sicurezza e Welfare: un contrappunto costituzionale, in A. Arcuri, T. F. Giupponi (a cura di), Sicurezza integrata e Welfare di comunità, Bologna, Bononia University Press, in corso di pubblicazione
- E. Rossi, A. Arcuri, Saldare sicurezza e Welfare con la cassetta degli attrezzi del Terzo Settore, in A. Arcuri, T. F. Giupponi (a cura di), Sicurezza integrata e Welfare di comunità, Bologna, Bononia University Press, 2022
- A. Arcuri, Il Contenitore della trasparenza, in L. Gori, G. Sensi, La trasparenza per gli enti di Terzo Settore, Pisa, Pisa University Press, 2022