Foto del docente

Alessandro Zironi

Professore ordinario

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: GERM-01/A Filologia e linguistica germanica

Pubblicazioni

Zironi, Alessandro, Teodelinda e il mostro marino: tracce storiche e motivi letterari, in: Dee, profetesse, regine e altre figure femminili nel Medioevo germanico. Atti del XL Convegno dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica, Cagliari, 29-31 maggio 2013, Cagliari, CUEC, 2015, pp. 167 - 189 (atti di: Dee, profetesse, regine e altre figure femminili nel Medioevo germanico. XL Convegno dell'Associazione Italiana di FIlologia Germanica, Cagliari, 29-31 maggio 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Zironi, Alessandro, Una storia di donne, in: Laxdæla Saga, Milano, Iperborea, 2015, pp. 285 - 296 [postfazione]

A. Zironi, Carlo Magno «Rex barbaricus», in: Eginardo. Vita Karoli. «Personalità e imprese di un re grandissimo e di meritatissima fama», Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2014, pp. XCII - CXIX [capitolo di libro]

Alessandro Zironi, I giganti del Nord diventati gnomi, «LA LETTURA», 2014, 4, pp. 7 - 7 [articolo]

A. Zironi, Postfazione, in: Jón Kalman Stefánsson, Il cuore dell'uomo, Milano, Iperborea, 2014, pp. 449 - 457 [postfazione]

A. Zironi, Vichinghi, corsari globali, «IL CORRIERE DELLA SERA», 2014, Supplemento "La lettura" anno 4, pp. 20 - 20 [replica/breve intervento]

Alessandro Zironi, An Educational Miscellany in the Carolingian Age: Paris, BNF, lat. 528, in: Medieval Manuscript Miscellanies: Composition, Authorship, Use, Krems, Medium Aevum Quotidianum, 2013, pp. 168 - 181 [capitolo di libro]

Alessandro Zironi, Disclosing Secrets: Virgil in Middle High German Poems, in: Obscurity in Medieval Texts, Krems an der Donau, Medium Aevum Quotidianum, 2013, pp. 110 - 123 [capitolo di libro]

A.Zironi, Diu krône (...) viel nieder: l'imperatore Ottone in Heinrich von Kempten di Konrad von Würzburg e i rapporti con la trasmissione manoscritta., in: Imperatori, re e principi fra storia e mitopoiesi germanica., Bologna, Bononia University Press, 2013, pp. 201 - 217 [capitolo di libro]

Alessandro Zironi, Ideologia e metamorfosi nella rappresentazione di Attila nella cultura tedesca contemporanea, in: Sul cammino delle metamorfosi tra gli Urali e il Mediterraneo. Dal mito alle trasformazioni sociali, Bologna, Associazione Culturale Caracult, 2013, pp. 167 - 179 [capitolo di libro]

Alessandro Zironi, La zuppa e il «pagan metal». Le nostre radici barbariche, «IL CORRIERE DELLA SERA», 2013, 10/02/2013, pp. 7 - 7 [replica/breve intervento]

A. Zironi, Le voci del dire: Karen Blixen, in: Autotraduzione e riscrittura, Bologna, BUP - Bononia University Press, 2013, pp. 395 - 408 [capitolo di libro]

Alessandro Zironi, Riscritture dolomitiche. Trasposizioni intersemiotiche del Laurin alto-tedesco antico, in: Medioevi moderni - Modernità del Medioevo, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2013, pp. 121 - 140 [capitolo di libro]

Alessandro Zironi, Searching for the Origins: Teutonic Past and Contemporary England in Verstegan’s Thought, in: Richard Rowlands Verstegan. A Versatile Man in an Age of Turmoil, TURNHOUT, Brepols, 2012, pp. 19 - 39 [capitolo di libro]

Alessandro Zironi, Dal gotico al norreno: tracce di un percorso culturale nel lavoro scientifico di Piergiuseppe Scardigli., in: Saggi in onore di Piergiuseppe Scardigli, BERN, Peter Lang, 2011, pp. 261 - 270 [capitolo di libro]