Alessandro Zironi, William Morris e la Kormáks saga: storia di una traduzione, in: La saga di Kormákr, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021, pp. 27 - 33 [capitolo di libro]
Alessandro Zironi, Recensione a: Identità di testo. Frammenti, collezioni di testi, glosse e rifacimenti, a cura di Francesco Santi e Antonio Stramaglia, Firenze, SISMEL –
Edizioni del Galluzzo, 2019, pp. ix-278 + 16 tavv. f.t. (mediEVI, Al23)., «STUDI MEDIEVALI», 2020, LXI, pp. 910 - 917 [recensione]
Alessandro Zironi, La mitizzazione dell'eroe nella tragedia Hildebrand und Hadubrand di Walter Buhrow, in: Mitologi, mitografi e mitomani. Tracce del mito attraverso i secoli. Scritti per i 65 anni di Fulvio Ferrari, Milano - Udine, Mimesis, 2020, pp. 189 - 202 (ETEROTOPIE) [capitolo di libro]
Alessandro Zironi, Tracce e reminiscenze dei Goti in area ravennate tra il sesto e il decimo secolo: diversità e inclusione alla luce dei dati antroponimici, «LINGUISTICA E FILOLOGIA», 2020, 40, pp. 129 - 156 [articolo]Open Access
Alessandro Zironi, Della presunta irrimediabilità del testo, in: La filologia medievale. Comparatistica, critica del testo e attualità, Roma - Bristol, L'erma di Bretschneider, 2019, pp. 25 - 44 (FILOLOGIA CLASSICA E MEDIEVALE) [capitolo di libro]
Alessandro Zironi, Il Carme di Ildebrando. Un padre, un figlio, un duello, Milano, Meltemi, 2019, pp. 175 . [libro]
Alessandro Zironi, Barbari e missionari: Gallo e Colombano tra Franchi, Alamanni e Longobardi, in: Lingua, etnia e identità nel mondo germanico, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2018, pp. 65 - 89 (atti di: XLI Convegno dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica: Lingua, etnia e identità nel mondo germanico, Salerno, 4 - 6 giugno 2014) [Contributo in Atti di convegno]
Alessandro Zironi, Beorn sceal gebidan: l'attesa nella società aristocratico-guerriera germanica, in: L'attesa. Forme, retorica, interpretazioni. Atti del XLV Convegno Interuniversitario (Bressanone, 7-9 luglio 2017), Padova, Esedra Editrice, «QUADERNI DEL CIRCOLO FILOLOGICO LINGUISTICO PADOVANO», 2018, pp. 41 - 54 (atti di: L'attesa. Forme, retoria, interpretazioni., Bressanone, 7-9 luglio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
Alessandro Zironi, Roberta Conversi, Eleonora Destefanis, Bobbio e il suo contesto, in: Colomban et son influence. Moines et monastères du haut moyen âge en Europe, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2018, pp. 165 - 183 (ART & SOCIÉTÉ) [capitolo di libro]
Alessandro Zironi, Das neue Deutschland in den Nibelungen von Moritz Rinke, in: Mittelalterbilder in der deutschsprachigen Literatur des langen 20. Jahrhunderts. Rezeption - Transfer - Transformation, Würzburg, Königshausen & Neumann, 2018, pp. 163 - 177 [capitolo di libro]
Zironi, Alessandro, Il drago mto globale. Benevolo o demoniaco, «LA LETTURA», 2018, 8, pp. 23 - 23 [articolo]
Alessandro Zironi, La letteratura gotica in Occidente: interrelazioni culturali, in: Il ruolo delle lingue e delle letterature germaniche nella formazione dell'Europa medievale, Lecce, Milella, 2018, pp. 189 - 204 (atti di: XLIV Convegno dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica: Il ruolo delle lingue e delle letterature germaniche nella formazione dell'Europa medievale, Lecce, 29-31 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
Alessandro Zironi, L'arrivo di Grendel a Heorot. Riflessioni su alcune scelte traduttive in lingua inglese (Morris, TInker, Tolkien, Heaney e Porter)., in: Tradurre: un viaggio nel tempo, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2018, pp. 55 - 75 (FILOLOGIE MEDIEVALI E MODERNE. SERIE OCCIDENTALE) [capitolo di libro]
Alessandro Zironi, Old English fealu: glosses and texts, in: Studies on Late Antique and Medieval Germanic Glossography and Lexicography in Honour of Patrizia Lendinara, Pisa, ETS, 2018, pp. 835 - 857 [capitolo di libro]
Alessandro Zironi (a cura di): Romana Zacchi; Marco Battaglia; Klaus Düwel; Elisabetta Fazzini; Anna Maria Guerrieri; Luca Panieri; Maria Elena Ruggerini; Alessandro Zironi, Dat dy man in alla landen fry was. Studi filologici in onore di Giulio Garuti Simone Di Cesare, Pisa, Pisa University Press, 2017, pp. 191 . [curatela]