Foto del docente

Alessandro Dal Pozzo

Professore associato

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Settore scientifico disciplinare: ICHI-02/A Impianti chimici

Didattica

Argomenti di tesi proposti dal docente.

Panoramica sugli argomenti di tesi disponibili. Contattare il docente per ulteriori informazioni e opportunità aggiuntive. E' possibile integrare lo svolgimento della tesi con l'attività di tirocinio curricolare (tirocinio interno presso DICAM).

Per LM Ing. Ambiente e Territorio

(possibilità di tirocinio interno sullo stesso tema)

  • Analisi di sostenibilità applicata a processi innovativi nel campo della decarbonizzazione o del trattamento di acque reflue (in collaborazione con il prof. Frascari).
  • Ottimizzazione del trattamento fumi in termovalorizzatori di rifiuti (in collaborazione con HERAmbiente) e altri stabilimenti produttivi (ceramiche, vetrerie).
  • Analisi dell'impronta ecologica di nuovi materiali per la conservazione del patrimonio artistico (in collaborazione con il prof. Sassoni).
  • Analisi dell'impronta ecologica di processi innovativi nell'industria alimentare (in collaborazione con il prof. Zambon).    

TESI/TIROCINI IN AZIENDE ED ENTI ESTERNI: contattare il docente via mail per ricevere informazioni sulle opportunità del momento, che possono variare nei diversi periodi dell'anno. 

TESI ALL'ESTERO (finanziate da bando tesi estero DICAM): supporto al design sostenibile di nuovi processi e materiali mediante ex-ante LCA, valutazione di sostenibilità di processi di valorizzazione rifiuti. Destinazioni recenti: EMPA St. Gallen (Svizzera), Rice University (USA), KU Leuven (Belgio).

Per LM Ing. Chimica e di Processo

(possibilità di tirocinio interno sullo stesso tema)

  • Analisi di soluzioni innovative per la decarbonizzazione di distretti industriali
  • Valutazione di tecnologie di carbon capture ottimizzate per piccoli emettitori 
  • Modellazione dinamica di processi di trattamento fumi in termovalorizzatori di rifiuti (in collaborazione con HERAmbiente). 
  • Ottimizzazione del trattamento fumi in termovalorizzatori di rifiuti (in collaborazione con HERAmbiente).  

TESI ALL'ESTERO (finanziate da bando tesi estero DICAM): studio di sorbenti per la cattura di CO2, valutazione di sostenibilità di processi e tecnologie innovative dell'industria chimica, ottimizzazione di processi di termovalorizzazione rifiuti. Destinazioni recenti: ETH Zurich (Svizzera), University College London (UK)

Per LT Ing. Ambiente e Territorio / Ing. Chimica e di Processo

  • Argomenti di tesi nel campo del trattamento fumi, della cattura di CO2 e delle tecnologie di decarbonizzazione

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.