Restringi i risultati
In evidenza
- Articoli del Magazine (200)
Offerta formativa
- Insegnamenti (3246)
- Master (573)
- Corsi di alta formazione (250)
- Corsi di Laurea (84)
- Scuole di specializzazione (59)
- Dottorati di ricerca (17)
Dominio
- spec.unibo.it (33)
- distal.unibo.it (31)
- edu.unibo.it (24)
- sol.unibo.it (24)
- dibinem.unibo.it (20)
- eventi.unibo.it (19)
- sde.unibo.it (19)
- lingue.unibo.it (17)
- dei.unibo.it (16)
- ficlit.unibo.it (15)
- ingegneriaindustriale.unibo.it (15)
- beniculturali.unibo.it (13)
- fisica-astronomia.unibo.it (13)
- scienzeaziendali.unibo.it (13)
- cusb.unibo.it (12)
- dimec.unibo.it (12)
- disi.unibo.it (12)
- fabit.unibo.it (12)
- filo.unibo.it (12)
- scienzemedicheveterinarie.unibo.it (12)
- dit.unibo.it (11)
2025/2026 Neurofisiopatologia 3 (EMG Clinico) — Università di Bologna
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Gli studenti che non soddisfano il requisito minimo di frequenza non saranno ammessi
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/422188 - 1 KB
2025/2026 LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE 2- — Università di Bologna
di tirocinio. Contenuti IGIENE E SANITA' PUBBLICA I lezione Requisiti igienico-sanitari delle rivendite di prodotti fitosanitari e normativa ... settore di produzione dei cosmetici II lezione - Requisiti igienico-sanitari e di sicurezza degli istituti scolastici - La sicurezza negli
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/413435 - 1 KB
2025/2026 BIOLOGIA MOLECOLARE — Università di Bologna
obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è del 60% delle lezioni. Per i Corsi Integrati (CI), il requisito di frequenza del 60% si riferisce all'importo totale dei C.I.. Gli studenti che non raggiungono il requisito minimo di frequenza non saranno ammessi
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/550114 - 1 KB
2025/2026 MODELLI ECONOMETRICI PER LE DECISIONI AZIENDALI — Università di Bologna
dell'efficacia di azioni di marketing. NOTA: il corso CLAMDA organizza in autunno corsi di allineamento su pre-requisiti di Statistica ed Econometria ... regressione lineare semplice è illustrato nel pre-corso e rappresenta un pre-requisito. Gli aspetti teorici e formali della regressione lineare
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/513428 - 1 KB
2025/2026 LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI EDILI — Università di Bologna
misure e dispositivi di sicurezza. I dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto. Componenti, accessori e requisiti di sicurezza per un corretto utilizzo. Il rischio elettrico nei cantieri edili: requisiti e componenti di sicurezza dell'impianto elettrico di
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/492618 - 1 KB
2025/2026 METODOLOGIA GIURIDICA ROMANA — Università di Bologna
dei requisiti richiesti dall’odierna legislazione in materia (con particolare riferimento al c.p.c. e alla Riforma Cartabia); la seconda ... condotta processuale; - i requisiti degli atti processuali di parte nell'attuale legislazione; - i requisiti dei provvedimenti dei
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/424021 - 1 KB
2025/2026 DESIGN OF MARINE STRUCTURES — Università di Bologna
strutturale delle piattaforme in acciaio. I principali argomenti trattati comprendono i requisiti e protocolli per la certificazione dell'acciaio strutturale, criteri e approcci per la progettazione strutturale delle strutture in acciaio, compresi i requisiti di resistenza, le verifiche di
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/503814 - 1 KB
2025/2026 BASI DI DATI — Università di Bologna
progettazione di basi di dati a partire dell'analisi dei requisiti di sistema. Vengono presentate in dettaglio le fasi tradizionalmente legate all'ingegneria del software per la progettazione dei dati, ossia analisi dei requisiti, progettazione concettuale, progettazione logica, progettazione
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/378069 - 1 KB
2025/2026 FISICA — Università di Bologna
soddisfare i seguenti requisiti: i) essere complete, ovvero relative a tutti gli argomenti trattati a lezione ii) essere redatte utilizzando almeno ... dei requisiti sopra indicati, non verrà assegnato alcun punteggio. È possibile un controllo preliminare del soddisfacimento dei requisiti
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/517929 - 1 KB
2025/2026 FISICA — Università di Bologna
concettuali devono soddisfare i seguenti requisiti: i) essere complete, ovvero relative a tutti gli argomenti trattati a lezione ii) essere redatte ... o più dei requisiti sopra indicati, non verrà assegnato alcun punteggio. È possibile un controllo preliminare del soddisfacimento dei
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/517984 - 1 KB
2025/2026 METODI INFORMATICI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE — Università di Bologna
strutturati per lo sviluppo e ai modelli di sistema; effettuare l’analisi ad oggetti di un sistema di complessità limitata, a partire dai requisiti; ... software: i metodi agili Scrum: un metodo agile di collaborazione Un ruolo chiave della trasformazione digitale: Il product owner I requisiti del
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/518190 - 1 KB
2025/2026 LABORATORY OF WEARABLES AND MOBILE HEALTH — Università di Bologna
risolvere semplici problemi di sensor fusion; - ideare soluzioni di Mobile Health rispondenti a requisiti di usabilità ed in ottemperanza con la ... learning Linee guida e requisiti (usabilità, indossabilità, aspetti normativi) per le soluzioni di mobile health Sviluppi e applicazioni future
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/536025 - 1 KB
2025/2026 METODI DI PROGETTO DEL PRODOTTO INDUSTRIALE T — Università di Bologna
qualità della progettazione e dei prodotti. La gestione del progetto L’analisi dei requisiti, delle specifiche e degli obiettivi del progetto: QFD ... particolare le azioni da intraprendere, per soddisfare i requisiti di progetto. Le esercitazioni riguarderanno lo sviluppo del progetto di un prodotto
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/386957 - 1 KB
2025/2026 SICUREZZA DELLA NAVE E NORMATIVA LM — Università di Bologna
pratici/Case studies 3. Maritime Labour Convention 2006 (ILO MLC 2006) • Principali requisiti Esempi pratici/Case studies 4. Regolamenti di ... Case studies 5. Regolamenti per unità inferiori ai 24m • Direttiva 2013/53/UE • MGN280 (UK) requisiti per piccole unità commerciali <24 m • altri
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/507991 - 1 KB
2025/2026 PROGETTAZIONE TECNOLOGICA (A) — Università di Bologna
line), pagg. 172-191 Manuale di progettazione edilizia; Vol 4, Tecnologie: requisiti, soluzioni, esecuzione, prestazioni e Vol 5, Materiali e prodotti AA.VV., a cura di Adriana Baglioni; Hoepli, Milano 1995 Sistemi di pavimentazione. Requisiti, criteri progettuali, applicazioni,
https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/471337 - 1 KB