Argomenti di tesi proposti dal docente.
ANTROPOLOGIA DELLE AMERICHE
• Contesti indigeni nelle Americhe con particolare attenzione alle Terre Basse del Sudamerica
• Storia dei movimenti indigenisti
• Cultura materiale nelle Americhe con particolare attenzione all'ambito femminile della tessitura e della ceramica
• "Arte indigena" nei contesti "tradizionali" americani e nei mercati dell'arte contemporanea
• Scolarizzazione in ambito indigeno
• Antropologia giuridica nei contesti indigeni di rivendicazione della terra
• Vita e opere di antropologi e antropologhe che lavorarono in contesto americano (es. Franz Boas, Claude Lévi-Strauss, Alfred Métraux, Curt Nimuendajú, Pierre Clastres, Erland Nördeskiold, Guido Boggiani)
• Antropologie native. I percorsi di scrittura contemporanea da parte delle popolazioni indigene americane
STORIA DELL'ANTROPOLOGIA
• Vita e opere di antropologi e antropologhe che non entrarono nella "storia canonica" della disciplina
• Metodologie di lavoro di campo nella storia della disciplina
• Percorsi mirati sulle diverse scuole europee ed extra-europee
• I diari, le lettere, le fotografie, le note di campo. Come ricostruire la storia della disciplina attraverso materiali autobiografici.
• Storia dell'antropologia delle donne
• Antropologia e femminismi europei ed extra-europei
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- (De)costruire il genere: analisi antropologica e artistica di un costrutto sociale
- Abitare il Chaco argentino
Contributi in dialogo per un'antropologia dei conflitti ambientali
- Abitare le rovine. Antropologia e storie di resistenza in movimento nella crisi ecoclimatica
- Donne e femminismi, uno sguardo preliminare sull'islam
- Free the Nipple: seno, censura e femminismo negli Stati Uniti
- Gli afroamericani dalla schiavitù alla cultura hip hop
- Guido Boggiani. Artista ed etnografo nel Gran Chaco.
- Il sapore delle Americhe: un viaggio tra la teoria e la pratica
- Il Sumak Kawsay kichwa
intersezioni di saperi e mondi
- Infanzia a Christiania: applicazione sul campo di tecniche e metodi della ricerca etnografica
- L’Europa nell’esotico
L’Afrique fantôme e Tristes Tropiques: diari di viaggio ed etnografie a confronto
- La questione indigena in Canada e le conseguenze per le donne
- Le possibilità di metamorfosi attraverso il teatro: la mia esperienza con l’Associazione Teatro Metropopolare nel carcere "La Dogaia" di Prato
- lo sport-cultura in italia tra problematiche, mediatizzazione e il fenomeno narrativo tranquillo-buffa
- Nuove modalità di integrazione: il cibo come primo contatto interculturale
- Osservazioni descrittive sugli sul gioco d’azzardo
Indagine di campo tra corse dei cavalli Bingo e altri azzardi
- Processi di costruzione della memoria e dell'identità nel Delta del Po
- Storica per diletto, antropologa per volontà, etnografa per caso.
Come un paese, un archivio, un sistema per “dotare” le zitelle povere e meritevoli nell’Ottocento diventano argomenti per una ricerca scientifica
- Teorie e pratiche per un'antropologia femminista
- Un violador en tu camino, tra i corpi e la performance
- Uno sguardo antropologico sul concetto di mascolinità e femminilità come elementi culturalmente plasmabili
Tesi di Laurea Magistrale
- Antropologia e giornalismo. Metodologie in dialogo.
- I Prataioli siamo noi. Autoetnografia di una scuolina libertaria
- Politicizzare la cura: esperienze LGBTqueer intorno alla salute mentale e alle pratiche di cura e mutualismo
- Scienze sociali emancipatorie: la scrittura autobiografica corale
- Sesso, genere e antropologia: una rilettura degli studi di Margaret Mead