Foto del docente

Vito Palmieri

Professore a contratto

Dipartimento delle Arti

Contenuti utili

Programma provvisorio delle lezioni A.A. 2025/26

    Il Laboratorio multimediale e audiovisivo è un insegnamento a carattere laboratoriale con un numero limitato di posti disponibili che vengono riservati, in linea di fatto, agli studenti del corso di Laurea CITEM. La partecipazione è sottoposta a preventiva iscrizione. Eventuali richieste di partecipazione provenienti da studenti di altri corsi di Laurea devono essere motivate e rivolte al docente titolare dell'insegnamento (potranno essere accolte non più di due richieste a Laboratorio).

    Gli studenti CITEM che, per via del numero limitato di posti disponibili, potrebbero non essere ammessi, possono ottenere i 6 CFU anche partecipando ad uno dei percorsi laboratoriali pratico/seminariali del corso 81733 - LABORATORIO MULTIMEDIALE E AUDIOVISIVO - docente Veronica Innocenti o optare per l'insegnamento Laboratorio E- Learning.

 

I Parte – Teoria ( Sala Polivalente Spazio Cinema, DAMSLab)

Martedì 17/09/2025 13 - 16 (Proposta soggetti e introduzione sulla Troupe)

Venerdì 19/09/2025  10 - 13  (Lezione di Palmieri sulla Regia) 

Martedì 23/09/2025  13 - 16  (Lezioni di Palmieri sulla troupe)

 

II Parte - Sviluppo sceneggiatura e scelta location (Sala Polivalente Spazio Cinema e Saletta Seminari, DAMSLab)

Giovedì 25/09/2025 10 - 13 (Finalizzazione soggetto, scelta del ruolo da ricoprire nella troupe)

Lunedì 29/09/2025 13 - 16 (Sviluppo sceneggiature e aggiornamento su Casting e location)

 

III Parte – Preparazione cortometraggio (Sala Polivalente Spazio Cinema e Saletta Seminari, DAMSLab)

Esercitazioni reparto regia, fotografia e confronto con produzione e troupe

Mercoledì 01/10/2025 13 - 16 (Finalizzazione sceneggiatura e location)

Lunedì 06/10/2025  13 - 16 (Incontro strumentazione video con Stefano Orro)

Mercoledì 08/10/2025 13 - 16 (Confronto con Orro e Tovani sulla parte tecnica dei corti. Con Palmieri ci sarà un confronto sulla parte artistica e organizzativa prima del set)

Giovedì 09/10/2025 10 - 13 (Confronto con Orro e Tovani sulla parte tecnica dei corti. Con Palmieri ci sarà un confronto sulla parte artistica e organizzativa prima del set)

    

IV Parte – Riprese (con disponibilità di Sala Polivalente Spazio Cinema)

Da lunedì 13 a mercoledì 15 ottobre 2024

dalle 09:00 alle 17:00

 

V Parte – Post-produzione (Sale Montaggio DAMSLab) rivolto agli studenti che si occuperanno del montaggio e della regia

Da giovedì 16 ottobre a giovedì 23 ottobre 2024 (9 - 17) Due sale montaggio Dams Lab

Mercoledì 22/10/2025 Lezione di Palmieri su come si produce e distribuisce un cortometraggio (13-16) Sala Polivalente Spazio Cinema

  

Visione del corto realizzato (Auditorium - DamsLab)

Venerdì 24/10/2025 11-13

Visione del corto realizzato