Foto del docente

Vincenzo Cirimele

Professore associato

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Settore scientifico disciplinare: IIET-01/A Elettrotecnica

Curriculum vitae

Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" (DEI). Svolge le proprie attività nell’ambito sistemi di conversione dell'energia elettrica per la ricarica di veicoli elettrici, in particolare sistemi di ricarica wireless, ottimizzazione e modellistica elettromagnetica.

Formazione

Si è laureato con lode in Ingegneria Elettrica presso il Politecnico di Torino nel marzo 2013.

Nel 2017 ha conseguito, con lode, il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica presso la Scuola di Dottorato Electrical, Optical, Bio-Physics and Engineering (EOBE) dell'Université Paris-Saclay.

Carriera accademica

Da novembre 2021 a novembre 2024 ha ricoperto il ruolo di Ricercatore a Tempo determinato (RTDB) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione “Guglielmo Marconi” – DEI, dell’Università di Bologna.

Dal 2017 al 2020, Vincenzo Cirimele è stato Ricercatore a Tempo Determinato (RTDA) presso il Dipartimento di Energia "Galileo Ferraris" del Politecnico di Torino.

Attività didattica

Dal 2021 tiene i corsi di Elettrotecnica e Laboratorio di Elettrotecnica ed Elettronica per i corsi di Ingegneria Aerospaziale e Ingegneria Meccanica presso il campus di Forlì dell'università di Bologna e il corso di Elettrotecnica per il corso di Ingegneria Gestionale della stessa università.

Dal 2017 al 2020 ha svolto il ruolo di collaboratore per i corsi di Elettrotecnica e Macchine Elettriche e di Impianti Elettrici presso il Politecnico di Torino svolgendo esercitazioni in aula ed in laboratorio per diversi corsi delle lauree di primo livello.

Nel 2020 è stato titolare del corso di terzo livello Laboratory of wireless power transfer for electric vehicles per il corso di dottorato in Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle telecomunicazioni al Politecnico di Torino.

Nell'anno accademico 2018/2019 è stato Titolare del corso Introduction to electrical engineering - Electrical machines presso la Turin Polytechnic University in Tashkent, Uzbekistan per il corso di laurea in Mechanical And Energy Engineering.

Attività scientifica

Il Prof. Cirimele è autore di più di 70 pubblicazioni scientifiche come articoli su riviste e atti in conferenze internazionali e co-inventore di 4 brevetti industriali.

Ha collaborato e collabora a diversi progetti europei tra i quali il progetto FABRIC e il progetto MICEV entrambi incentrati sulla mobilità elettrica ed in particolare sui sistemi di ricarica induttiva per veicoli elettrici statici ed in movimento.

E' responsabile scientifico di contratti di ricerca e consulenze per aziende del settore privato.

E' attualmente membro del Comitato Elettrotecnico Internazionale nel Comitati Tecnici 68 - Leghe e acciai magnetici e nel Comitato Tecnico 14 – Trasformatori

Premi e riconoscimenti

Nel 2025 è stato insignito del Codes and Standards Committee Prize Paper Award assegnato dall'Industrial and Commercial Power Systems Department (I&CPS) dell'IEEE Industry Applications Society per l'ìarticolo “Critical comparative Review of International Standards on Wireless Charging for Light-Duty Electric Vehicles”, IEEE Transactions on Industry Applications, Vol. 60, n. 5, 2024.

Nel 2023 è stato elevato al grado di Senior Member dell'IEEE.

Nel 2020 è stato tra i finalisti dell'Intellectual Property Awards (IPA) all'Expo Dubai per il brevetto intitolato "Magnetic gearshift system".

Nel 2015 ha ricevuto il "Premio di qualità 2015" conferito dal collegio del corso di dottorato in Ingegneria Elettronica della Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino.

Altre attività

Da giugno 2024 è co nsulente scientifico per la società ENRX GmbH.

Da settembre 2020 a novembre 2021 ha lavorato per il gruppo R&D and Innovation presso Movyon s.p.a., società del gruppo Autostrade per l'Italia. ha ricoperto il ruolo di R&D Stream Specialist ovvero responsabile tecnico-scientifico dei progetti di ricerca relativi allo sviluppo di tecnologie per la produzione e la gestione dell'energia elettrica da fonti alternative e rinnovabili e delle tecnologie in supporto della mobilità elettrica.

Da maggio 2019 è tra i soci fondatori della start-up Enermove s.r.l. che si occupa di sviluppo, produzione e commercializzazione di sistemi per la ricarica wireless di veicoli elettrici industriali in movimento e stazionari.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.