Foto del docente

Vando Borghi

Full Professor

Department of Sociology and Business Law

Academic discipline: GSPS-08/A Sociology of Economic and Labour Processes

Publications

V. Borghi, Metamorfosi della sfera pubbica? Questioni organizzative e governance pubblico-privato nelle policies di seconda generazione, «STUDI ORGANIZZATIVI», 2006, 1, pp. 111 - 126 [Scientific article]

V. Borghi; D. Cefai; O. de Leonardis, Organizing the Public Realm - Sub-theme (n. 22) of Annual Conference of the European Group on Organisational Studies "The Organizing Society - Annual Conference", Bergen, Norway, July 6- 8, 2006, 2006. [Exhibition]

V. Borghi; M. La Rosa, Sezione dedicata a "Organizzare la governance", MILANO, FRANCO ANGELI, 2006, pp. 90-169 (Studi organizzativi). [Editorship]

V. Borghi, Tra cittadini e istituzioni. Riflessioni sull’introduzione di dispositivi partecipativi nelle pratiche istituzionali locali, «LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI», 2006, 2, pp. 147 - 182 [Scientific article]

Borghi V., Aktivierend beleid en individualisering in de Italaanse context, «TAP. TIJDSCHRIFT VOOR ARBEID EN PARTICIPATIE», 2005, 2/3, pp. 191 - 206 [Scientific article]

v. Borghi, Review of: Book Review of "Rescued by Europe? Social and Labour Market Reforms in Italy from Maastricht to Berlusconi", «JOURNAL OF CONTEMPORARY EUROPEAN STUDIES», 2005, Vol. 13, n. 3, pp. 371 - 373 [Review]

V. Borghi; T. Addabbo; E. Addis; B. Maiani, Conclusioni, in: Genitorialità, lavoro e qualità della vita: una conciliazione possibile?, MILANO, FRANCO ANGELI, 2005, pp. 131 - 138 [Chapter or essay]

V. Borghi, Costruire e comunicare: la qualità del lavoro in una indagine nel settore edile ed in quello delle telecomunicazioni, in: Bologna 2004. Secondo Rapporto sulla citittà, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 52 - 77 [Chapter or essay]

Borghi, Vando; R., van Berkel, Governance delle politiche di attivazione e individualizzazione, in un confronto tra Italia e Olanda, «LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI», 2005, 1, pp. 79 - 116 [Scientific article]

V. Borghi; P. Minguzzi, Il lavoro del welfare: politiche di attivazione nel caso Bolognese, «LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI», 2005, 2, pp. 303 - 340 [Scientific article]

Borghi, Vando, Il lavoro dell’attivazione. Lo statuto sociale del legame tra welfare e lavoro nelle politiche di attivazione, in: L. BIFULCO A CURA DI, Le politiche sociali: prospettive emergenti, ROMA, Carocci, 2005, pp. 39 - 59 (Università) [Chapter or essay]

V. Borghi, T. Addabbo; E. Addis, Natalità e occupazione: quali nessi?, in: Genitorialità, lavoro e qualità della vita: una conciliazione possibile?, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 11 - 30 [Chapter or essay]

Borghi, Vando, Economia e sociologia: il punto di vista della sociologia, in: LA ROSA M., (a cura di), Introduzione alla sociologia economica, MILANO, Angeli, 2004, pp. 70 - 82 [Chapter or essay]

BORGHI V.; LILLI A., La condizione occupazionale dei laureati: una comparazione da uno a tre anni dalla laurea, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2004, 94, pp. 137 - 154 [Scientific article]

BORSARI A; V. BORGHI; R. PRANDINI, La riproduzione del legame sociale. Un’indagine esplorativa nel contesto di un’economia avanzata, Modena, Coptip, 2004, pp. 140 . [Editorship]