Foto del docente

Valeria Zanier

Associate Professor

Department of Modern Languages, Literatures, and Cultures

Academic discipline: ASIA-01/F Languages and Literatures of China and South-Eastern Asia

News

Dottorato con borsa presso Universitat Oberta de Catalunya

Dottorato con borsa sul progetto Interazioni interregionali e multidimensionali della riforma e dell'apertura della Cina: 1968-1992 (CROSS-CHINA) Le selezioni chiudono il 28 febbraio 2025. Per maggiori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Zanier. https://selection.uoc.edu/web/offersjob/offerdetails.aspx?offerID=D5862AAE9B7C564D7544A6DF8C1A67AE9581B88094A00FA1F63104537565D4E5 ...

Published on: February 05 2025

Ricevimento laureandi secondo semestre 24-25

Dall'11 febbraio al 28 maggio la professoressa Zanier riceve nei seguenti orari: Lunedì ore 14:00 Mercoledì ore 17:00  Le studentesse e gli studenti sono pregati di contattare la docente in anticipo a mezzo email per prendere appuntamento in presenza o via Teams.  

Published on: February 05 2025

Presentazione del libro Tradire il Grande Fratello. Il risveglio femminista in Cina

Incontro con Leta Hong Fincher in occasione della presentazione del libro Tradire il Grande Fratello. Il risveglio femminista in Cina, add Editore 2024. Dialogano con l’autrice, Valeria Zanier e Gaia Perin (Unibo). https://www.bibliotecaamilcarcabral.it/cabral-attivita/cabral-agenda/tradire-il-grande-fratello Ai ...

Published on: October 07 2024

Ricevimento studenti settembre 2024

Di seguito, si riportano gli orari nei quali la docente è disponibile per ricevimento studenti in persona e/o su Teams. Si prega di scrivere alla docente proponendo uno slot all'interno degli orari indicati. lunedì 2 dalle 14:30 alle 16:30  martedì 3 dalle 15:30 alle 17:30 lunedì 9 dalle 15:30 alle ...

Published on: August 26 2024

Ricevimento giugno e luglio

Si prega di scrivere alla docente per concordare anticipatamente uno slot nei seguenti orari: Mercoledì 12 giugno - su Teams o in presenza - dalle 14:00 alle 17:00 Lunedì 17 giugno - su Teams - dopo le 17:00   Martedì 18 giugno - su Teams - dopo le 17:00 Martedì 25 giugno - su Teams - dopo le 17:00 Martedì ...

Published on: June 11 2024

10 maggio "Representing the Foreign Other and the Chinese Self in the Chinese English-Language Press" Conferenza della prof.ssa Lutgard Lams (KU Leuven)

Lutgard Lams insegna alla Katholieke Universiteit Leuven (Belgio). I suoi campi di ricerca includono: Media Discourse Analysis, Comunicazione interculturale e Pragmatica. È autrice di numerose pubblicazioni sulle narrazioni dei media nella Cina continentale e a Taiwan. In questa conferenza, Lams intende ...

Published on: May 09 2024

18 aprile "Politica, media e intelligenza artificiale in Cina"

Giovedì 18 aprile alle ore 14:00 nell'Aula G del Complesso Belmeloro si svolgerà il workshop "Politica, media e intelligenza artificiale in Cina" e, a seguire, una tavola rotonda che amplierà il dibattito al confronto tra Italia e Cina e, in particolare, alle prospettive in materia di AI offerte dalla ...

Published on: April 15 2024

16 aprile Conferenza prof.ssa Caroli (Unive) "Guerra e pace a Okinawa: dall'occupazione statunitense (1945-72) al 'ritorno' al Giappone."

Martedì 16 aprile alle ore 15:00 nell'Aula VI (via Cartoleria) Rosa Caroli, professoressa ordinaria di Storia del Giappone presso il Dipartimento di Linguistica e Studi Culturali Comparati all'Università Ca' Foscari di Venezia, terrà una conferenza sul tema "Guerra e pace a Okinawa: dall'occupazione ...

Published on: April 12 2024

9 Aprile - Conferenza "Pensiero classico e centralità della Cina nel XXI secolo"

Martedì 9 aprile alle ore 15:00 si svolgerà una conferenza del professor Maurizio Scarpari, già professore ordinario di Lingua e Letteratura cinese a Ca' Foscari. In particolare, Scarpari analizzerà come le strutture del pensiero classico costituiscano la base per la costruzione di un'ideologia sino-centrica ...

Published on: April 05 2024

Lunedì 11 marzo ore 17:00 Sala Biagi (via S. Stefano, 119) Tavola rotonda "Violenza e pratiche di liberazione delle donne in Cina e in Egitto: un focus sulla riflessione femminista di inizio ‘900"

https://lingue.unibo.it/it/eventi/violenza-e-pratiche-di-liberazione-delle-donne-in-cina-e-in-egitto   Intervengono:  Cristina Manzone (Ricercatrice indipendente) “Chi mi opprime è mio nemico": giustizia naturale e (auto)liberazione nell'anarco-femminismo di He-Yin Zhen  Maria Elena Paniconi (UniMc) ...

Published on: March 06 2024

Next items