Per lista completa di partecipazioni a conferenze, seminari su invito, attività scientifica e pubblicazioni, consultare il CV allegato.
Breve Resume:
Formazione Accademica
Novembre 2022 - : Dottorando in Lingue, Letterature e Culture Moderne: Diversità e Inclusione - curriculum LINGMOD presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna - ERC Project ABSTRACTION [http://site.unibo.it/abstraction/it]
Supervisor: Prof.ssa Marianna Marcella Bolognesi
Gennaio 2018 - Settembre 2020: Laure Magistrale in Filosofia, presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza"
Titolo della tesi: “Il Senso esperito: il ruolo di elementi semiotico-pragmatisti nello sviluppo di strutture semantiche e concettuali”;
Relatore: Prof. Stefano Gensini (M-FIL/05);
Correlatrice: Prof.ssa Filomena Diodato (M-FIL/05)
Cattedra: Filosofia e Teoria dei linguaggi
Votazione: 110/110 con Lode
Ottobre 2014 - Dicembre 2017: Laurea Triennale in Filosofia, presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza"
Titolo della tesi: “Eventi fisici ed eventi mentali nel monismo anomalo di Davidson”;
Relatore: Emiliano Ippoliti (M-FIL/02)
Cattedra: Logica e Filosofia della Scienza
Votazione: 105 - 110
Attività scientifica
Marzo 2022 - : Attività di ricerca presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma, Laboratorio BALLAB (Body Action Language LAB)-Sapienza della Prof.ssa Anna Maria Borghi
Supervisor: Prof.ssa Anna Maria Borghi;
Settembre 2019 - Dicembre 2019: Courtesy Research Assistant, in qualità di Visiting Scholar presso l'University of Oregon
Supervisor: Professor Emeritus Mark Johnson
Finanziamenti, riconoscimenti e borse di studio
2019 Borsa di studio per la Tesi all'estero - Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - 2600 EUR