Keywords:
Diagnosis of health and environmental challenges • Electrochemical and Colorimetric sensors • Metal, conductive polymers and carbon based nanomaterials • Designing SPE and microelectrodes • Real time sensing devices
Diagnosi delle sfide sanitarie e ambientali
Ciò comporta lo sviluppo di tecnologie per rilevare e monitorare biomarcatori sanitari critici e contaminanti ambientali. Identificando tempestivamente problemi come malattie, inquinanti o tossine, queste soluzioni contribuiscono a migliori risultati sanitari e alla protezione dell’ambiente.
Sensori elettrochimici e colorimetrici
• Sensori elettrochimici: utilizzano segnali elettrici per rilevare analiti specifici, offrendo elevata sensibilità e precisione per applicazioni come il monitoraggio del glucosio e il rilevamento di metalli pesanti.
• Sensori colorimetrici: forniscono un cambiamento visivo di colore in risposta alla presenza di sostanze target, rendendoli ideali per test rapidi in loco.
Metalli, polimeri conduttivi e nanomateriali a base di carbonio
Materiali avanzati come metalli nanostrutturati, polimeri conduttivi e nanomateriali a base di carbonio (ad esempio, grafene) migliorano le prestazioni dei sensori. Questi materiali migliorano la sensibilità, la durata e la capacità di rilevare basse concentrazioni di analiti.
Progettazione di SPE e microelettrodi
• Elettrodi serigrafati (SPE): elettrodi economici e personalizzabili per dispositivi di rilevamento portatili e monouso.
• Microelettrodi: elettrodi miniaturizzati che offrono un'elevata risoluzione spaziale e requisiti di campione ridotti, fondamentali per la diagnostica di precisione e le misurazioni localizzate.
Dispositivi di rilevamento in tempo reale
Dispositivi portatili e di facile utilizzo progettati per analisi in loco, che consentono un feedback immediato per applicazioni mediche, ambientali o industriali. Questi sistemi integrano sensori in piattaforme compatte per il monitoraggio e il processo decisionale in tempo reale.