Foto del docente

Stefano Zaffagnini

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Settore scientifico disciplinare: MEDS-19/A Malattie dell’apparato locomotore

Direttore Scuola di Specializzazione Ortopedia e Traumatologia (DI 68/2015)

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Analisi dei principali infortuni nella ginnastica artistica: epidemiologia, eziologia, trattamento e strategie di prevenzione
  • I traumi più comuni agli arti negli sport da combattimento: studio dell'epidemiologia, anatomia e strategie di prevenzione
  • I traumi sportivi della pallavolo: ruolo del chinesiologo nella prevenzione e nel recupero motorio
  • Test Ex-Vivo e Analisi Micro-Tomografica ed Istologica di un Dispositivo Brevettato per la Riproduzione dell’inserzione Anatomica del Legamento Crociato Anteriore

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • ACL Reconstruction combined with Lateral Extra-articular Tenodesis (LET) and Hughston procedure in ACL and MCL Injury provides Good Stability and Low Revision without increasing the Complication Rate - A Case-Control Study at 8 years of follow-up.
  • Effetto dell’osteotomia tibiale valgizzante sul ritorno allo sport dei pazienti
  • Fratture della corticale mediale in seguito a intervento chirurgico di osteotomia tibiale valgizzante “closing wedge”: classificazione, analisi di sopravvivenza e delle complicanze a lungo termine
  • Identificazione dei fattori di rischio correlati alla sopravvivenza post-operatoria nella procedura di HTO per il trattamento dell'osteoartrite nel ginocchio varo
  • Medial hinge fracture after closing wedge high tibial osteotomy: classification and risk factors analysis of a neglected complication

Tesi di Scuola di Specializzazione

  • “Outcomes clinico-funzionali del trapianto di condrociti autologhi su membrana (MACI) nelle lesioni condrali del ginocchio ad un follow-up minimo di 20 anni”.
  • Analisi del follow up a lungo termine delle osteotomie tibiali prossimali valgizzanti in chiusura per il trattamento dell'artrosi mediale di ginocchio
  • Confronto tra protesi monocompartimentale mediale di ginocchio robot-assistita e con tecnica standard: dati preliminari di uno studio randomizzato controllato da singolo centro
  • Il trattamento chirurgico delle fratture intraarticolari di calcagno: valutazione retrospettiva di outcome clinici e tassi di complicanze tra sintesi con placca e viti e sintesi mini-invasiva con fili di kirschner.
  • Impianti Metallici Personalizzati nel Trattamento delle Lesioni Osteocondrali del Domo Astragalico: Risultati Clinici e Prospettive Future"
  • L'utilizzo del fissatore interno nel trattamento dell'instabilità di gomito
  • Nuova protesi da resezione con collar poroso stampato 3D: risultati preliminari di uno studio multicentrico
  • protesi d’anca a stelo corto con tecnologia additiva: confronto con altre tipologie di stelo e analisi del follow-up (dati r.i.p.o. e casistica c.o.r.t.i.)
  • Ricostruzione del legamento crociato anteriore. Utilizzo di un accelerometro triassiale nella valutazione della lassità pre- e postoperatoria
  • risultati a lungo termine del trattamento biologico e meccanico dell'artrosi monocompartimentale del ginocchio
  • Risultati preliminari della ricostruzione del legamento crociato anteriore con Orthopure® xt
  • Risultati preliminari studio pilota J-Plasty – Procedura di Bankart associata a tecnica artroscopica assistita di bone block mediante allograft press-fit nella lussazione anteriore ricorrente di spalla.