Foto del docente

Stefano Spillare

Professore associato

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Abbattere i muri del pregiudizio: il ruolo della comunicazione nel contrasto a stereotipi e pregiudizi di genere
  • Alimentazione e Cultura: un percorso verso la sostenibilità
  • Bauhaus come Eresia Estetica: Mutamento del Design e Legittimazione Culturale attraverso la Teoria di Pierre Bourdieu
  • Crimini sullo schermo: effetti sulla percezione della giustizia
  • Dietro lo schermo: tra relazioni virtuali e identità nascoste
  • Il fascino del macabro: la cronaca nera tra spettacolarizzazione mediatica ed effetti sul pubblico
  • Il fascino del male: l'attrazione del genere True Crime nella società contemporanea
  • Il lato (in)sostenibile della moda: fast fashion e la responsabilità degli influencer
  • Il linguaggio della moda. Tra rappresentazione di status e presentazione del sé
  • Influencer city. Comunicazione culturale e sviluppo turistico nei social media: il caso di Harbin
  • Innovazione tecnologica e inclusione sociale: il ruolo dell’identità digitale nei servizi pubblici
  • L’importanza della comunicazione aziendale nell’epoca delle sfide ambientali: il caso del brand Patagonia
  • L’industria del dominio: dai media di massa alla sorveglianza digitale
  • La comunicazione in politica: strategie, media e il caso del Movimento 5 Stelle
  • La Comunicazione Pubblica durante e dopo la pandemia: strategie, fiducia e inclusività nella ripresa economico-sociale
  • La mente algoritmica: bias, significato e limiti dell’Intelligenza Artificiale
  • Le comunità per minori tra percezione, dinamiche educative e costruzione identitaria
  • Le industrie culturali nell’era digitale e le sfide dell’Intelligenza Artificiale
  • Le infinite sfumature dell'Amore tra fluidità, distanza e (dis)incanto
  • Lo spreco alimentare nell'era digitale: analisi e studio di caso "Too Good To Go"
  • Memoria collettiva, emozioni e marketing della nostalgia: il caso del vinile e del vintage
  • Musica e Società: Un Viaggio Storico dalla Tradizione ai Media Digitali
  • Opportunità e limiti delle piattaforme digitali nell'ambito dell'economia circolare: il caso Vinted
  • Social media e sport: come le piattaforme digitali stanno cambiando il mondo delle notizie sportive
  • Social media e stereotipi di genere: un'analisi comparata tra Cina e Italia
  • Società ludens: il ruolo dei videogiochi nella costruzione degli immaginari collettivi.
  • Turismo e Platform society: il caso Airbnb

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.