Foto del docente

Stefano Canestrari

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-14/A Criminal Law

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

Single cycle degree programmes dissertations

  • Evoluzione delle teorie giustificative della pena: un confronto tra l'ordinamento ghanese e quello italiano.
  • Giustizia riparativa e violenza nelle relazioni sentimentali: tra perplessità e opportunità applicative
  • Il delitto di abuso d’ufficio: un "percorso ad ostacoli". Analisi della fattispecie originaria, riforme legislative e abrogazione del reato
  • Il delitto di violenza sessuale e l'autonoma fattispecie della violenza sessuale di gruppo. Profili di diritto vivente e prospettive de iure condendo.
  • il paradigma multifattoriale come presupposto della rieducazione: la tossicodipendenza tra diritto e psichiatria
  • Il ruolo del minore tra autonomia sessuale e tutela penale. Riflessioni a margine degli incerti confini tra sexting e pedopornografia e prospettive di ricerca
  • Indagine sull'imputabilità dei soggetti agenti in stato crepuscolare di coscienza
  • la tutela del concepito tra diritto e morale: lineamenti di biodiritto penale
  • L'ammissibilità dell'omicidio preterintenzionale aberrante: questioni giuridiche e nuove esigenze di tutela
  • le nuove pene sostitutive: una potenziale soluzione a valle dell'inadeguata risposta punitiva
  • le perplessità irrisolte sulla finalità della pena: il conflitto tra i principi costituzionali e la realtà degli istituti penitenziari.
  • Le R.E.M.S. tra passato e futuro. Un'analisi critica del trattamento dell'autore di reato infermo di mente.
  • Legami dietro le sbarre: verso l'attuazione del diritto all'affettività dei detenuti
  • L'eutanasia: la libertà dell'individuo di scegliere la propria fine
  • L'intelligenza artificiale in ambito sanitario: la personalità come principio fondativo e delimitativo della responsabilità penale.
  • Lo sciopero della fame del detenuto. Aspetti giuridici e deontologici.