Foto del docente

Stefania Toselli

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Settore scientifico disciplinare: BIOS-03/B Antropologia

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • analisi delle caratteristiche antropometriche e della composizione corporea dei giocatori di pallavolo
  • "Corpi scolpiti, menti fragili: l’impatto della dismorfia muscolare sull'immagine corporea"
  • Analisi della composizione corporea negli atleti di sport da combattimento e conseguenze delle pratiche di riduzione del peso.
  • Analisi della percezione corporea nel contesto sportivo
  • analisi delle caratteristiche antropometriche e morfologiche e dei disturbi alimentari nei giovani atleti di ginnastica artistica
  • body image: la visione di se stessi
  • Caratteristiche antropometriche e Infortuni negli atleti di Powerlifting: Analisi e Strategie Preventive
  • Composizione corporea e Allenamento ipertrofico
  • Dismorfia Corporea applicata al Bodybuilding
  • Effetto dell'età relativa e della maturazione biologica sulle caratteristiche antropometriche e di fitness di giovani pallavolisti.
  • Ginnastica artistica e infortuni: un’analisi focalizzata sulla distorsione di caviglia
  • I Disturbi del Comportamento Alimentare e le conseguenze a livello fisiologico, psicologico e socio-relazionale: influenza della pratica sportiva
  • il ruolo della composizione corporea nello sport
  • l’influenza della maturita’ biologica e l’effetto dell’eta’ relativa nella selezione dei giovani calciatori
  • la percezione del corpo nella società contemporanea: insoddisfazione, ruolo dei media e comportamenti a rischio
  • Le dinamiche dei disturbi alimentari relativi ai canoni di bellezza negli sport estetici
  • L'impatto dello sport sulla salute mentale e la depressione in relazione alla percezione corporea negli adolescenti
  • l'importanza della valutazione antropometrica e biomeccanica nel ciclismo
  • Obesità e diabete in bambini e adolescenti: prevenzione, ruolo dell’attività fisica e dell’alimentazione
  • oltre lo sguardo: influenza del genere sulla percezione dell’immagine corporea nella società contemporanea
  • Percezione dell’immagine corporea: l’influenza dei vari fattori nelle atlete
  • Sarcopenia: effetti dell'attività fisica e della nutrizione

Tesi di Laurea Magistrale

  • Adolescenza: comportamenti nutrizionali, percezione dell'immagine corporea e composizione corporea
  • Analisi di impedenza bioelettrica: ambiti di impiego con particolare riferimento agli aspetti riabilitativi e della performance.
  • Composizione corporea, sintomatologia e body image in menopausa: analisi e interpretazione di due casi studio
  • Confronto della composizione corporea in ragazze sottoposte a dieta ipocalorica associata ad allenamento rispetto a quelle che seguono solo allenamento
  • effetti della restrizione calorica sulla composizione corporea in atleti di resistance training
  • Effetto di un piano alimentare nelle atlete donne praticanti la mezza maratona
  • Effetto di un surplus calorico moderato sull'incremento di massa muscolare in soggetti praticanti fitness: uno studio pilota
  • Evoluzione della dieta umana dal Paleolitico fino ai giorni nostri: effetti sulla salute e sulla fisionomia del genere Homo
  • Incidenza dei disturbi ponderali e alimentari in atlete praticanti ginnastica artistica e indagine sulla percezione dell'immagine corporea
  • Influenza della maturità biologica sulle caratteristiche antropometriche e di composizione corporea in giovani giocatori di basket
  • influenza dell'agonismo competitivo sulla composizione corporea e sulla percezione dell'immagine corporea nei powerlifters
  • L’esercizio fisico come strumento di miglioramento della qualità della vita e della composizione corporea nelle donne in menopausa.
  • Modifiche dello stile di vita e impatto sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno: una revisione della letteratura
  • Profilo Antropometrico, Composizione Corporea e Prestazioni Fisiche nelle Calciatrici del Bologna FC: Analisi Comparativa tra Categorie Giovanili e Prima Squadra
  • Relazione tra caratteristiche antropometriche, percezione di sé e disturbi alimentari nelle giovani pattinatrici
  • Ruolo della dieta mediterranea e della restrizione calorica nella gestione dell'obesità
  • sarcopenia: cause, prevenzione e rimedi
  • Valutazione dei disturbi ponderali e della composizione corporea in giovani calciatori.
  • Valutazione dell’approccio mediterraneo ipocalorico sulle caratteristiche antropometriche di soggetti obesi
  • Valutazione dell’efficacia di piani nutrizionali personalizzati per gli atleti di crossfit
  • Valutazione delle caratteristiche antropometriche e dello stato nutrizionale in giovani nuotatori di entrambi i sessi - uno studio trasversale
  • Valutazione dell'impatto di interventi nutrizionali in pazienti affetti da disturbi alimentari