Parole chiave:
Biomateriali
Nanoparticelle
Sistemi di veicolazione farmacologica
Preclinica
Le attività di ricerca si sviluppano attraverso l'applicazione di metodologie avanzate di sintesi e caratterizzazione dei materiali. Tali metodologie sono impiegate in due ambiti distinti: la Nanomedicina Oncologica e l'Ingegneria dei Biomateriali Polimerici. Nella Nanomedicina, si procede alla progettazione e ottimizzazione di nanosistemi liposomiali, utilizzando sintesi chimico-fisiche per garantire termostabilità ed efficienza. La caratterizzazione strutturale e cinetica successiva serve a confermare il loro potenziale come vettori mirati per farmaci antitumorali. Parallelamente, nel campo dei Biomateriali, si applicano tecniche di sintesi e funzionalizzazione polimerica per creare materiali mimetici del tessuto osseo. Questi materiali sono successivamente sottoposti a rigorosi test e a una caratterizzazione approfondita in ambienti ostili o estremi per determinarne la stabilità strutturale, essenziale per applicazioni in contesti avanzati, inclusi quelli aerospaziali.