Teoria e fenomenologia degli assioni ai collider
Gli ALP (Axion-like Particles) sono particelle ipotetiche previste da molte estensioni del Modello Standard. La ricerca si concentra sull’identificazione delle possibili firme sperimentali degli ALP negli esperimenti ad alte energie, attraverso processi come la produzione in collisioni protone-protone o elettrone-positrone e il loro decadimento in fotoni o bosoni elettrodeboli. L’attività include la costruzione di modelli teorici che descrivano le interazioni degli ALP con le particelle del Modello Standard.
Teorie di campo effettive
Sviluppo e utilizzo di teorie di campo effettive (Effective Field Theories, EFTs) per modellizzare la possibile nuova fisica al di sopra della scala elettrodebole.
Fenomenologia dei collider
Analisi teorica di processi fisici osservabili negli esperimenti ai collider come il LHC o futuri acceleratori di elettroni. L’attività comprende la simulazione di eventi, il calcolo di sezioni d’urto, lo studio di firme sperimentali di nuova fisica e la valutazione della sensitività degli esperimenti. L'obiettivo è fornire previsioni accurate e interpretabili dai gruppi sperimentali.