Simone Meoni – Curriculum Vitae
Informazioni personali
Nome: Simone Meoni
Email: simone.meoni3@unibo.it
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 03/06/1995
Formazione e Istruzione
-
Dottorato in Fisica Teorica
Date: 02/11/2023 – in corso
Istituzione: Università di Bologna
Settore: Fisica Teorica
Posizione: Dottorando
Materie principali: Fisica teorica ad alte energie, fisica dei collider, analisi statistica dei dati, simulazioni numeriche Monte Carlo, fenomenologia delle interazioni fondamentali.
Link [https://phd.unibo.it/physics/en]
-
Collaborazione Scientifica – University of Southampton
Date: 22/03/2025 – 14/07/2025
Istituzione: University of Southampton, Regno Unito
Ruolo: Ricercatore in visita (PhD)
Attività: Collaborazione scientifica nel campo della fisica teorica delle alte energie.
-
Workshop: Higgs and Effective Field Theory – HEFT 2025
Date: 02/06/2025 – 11/07/2025
Istituzione: CERN
Evento: Workshop internazionale sull’uso della Higgs Effective Field Theory (HEFT) in contesti collider e cosmologici
Contributo: Presentazione di un talk: "Double ALP production at the LHC"
Link [https://indico.cern.ch/event/1487697/]
-
Workshop Invisibles
Date: 01/07/2024 – 05/07/2024
Istituzione: Università di Bologna
Settore: Fenomenologia delle interazioni fondamentali, fisica astroparticellare
Materie principali: Fisica del neutrino, materia oscura, astroparticelle, cosmologia
Link [https://agenda.infn.it/event/39074/]
-
Scuola GGI: Theory of Fundamental Interactions
Date: 08/01/2024 – 26/01/2024
Istituzione: Galileo Galilei Institute (GGI)
Settore: Fenomenologia delle interazioni fondamentali
Materie principali: Modello Standard e sue estensioni, fisica dei collider, teoria quantistica dei campi, cosmologia
Link [https://www.ggi.infn.it/showevent.pl?id=486]
-
Laurea Magistrale in Fisica Teorica
Date: 01/10/2019 – 16/10/2023
Istituzione: Università degli Studi di Milano-Bicocca
Settore: Fisica Teorica
Materie principali: Fisica teorica, teoria dei gruppi, fisica computazionale, fenomenologia delle interazioni fondamentali
Titolo conseguito: Laurea Magistrale
Link [https://www.fisica.unimib.it/it/didattica/corsi-studio/corso-laurea-magistrale-fisica]
-
Workshop: Parton Shower and Resummation
Data: 06/06/2023
Istituzione: Università di Milano-Bicocca
Settore: Fisica ad alta precisione al LHC
Temi principali: Rissommazioni analitiche, generatori di eventi parton shower
Link [https://indico.global/event/7627/]
-
Laurea Triennale in Fisica
Date: 01/09/2014 – 01/09/2019
Istituzione: Università degli Studi di Firenze
Settore: Fisica
Materie principali: Fisica generale, matematica, informatica
Titolo conseguito: Laurea Triennale
Link [https://www.fisica.unifi.it/]
-
Diploma di Maturità Classica
Date: 01/09/2009 – 07/07/2014
Istituzione: Liceo Classico Cicognini Rodari
Materie principali: Letteratura, filosofia, storia, greco antico, latino, scienze
Titolo conseguito: Diploma di Maturità Classica
Attività Didattiche e Scientifiche
-
Tutor Didattico
Date: 01/10/2024 – 28/01/2025
Istituzione: Università di Bologna
Ruolo: Tutor universitario
Responsabilità:
-
Segretario Scientifico – Invisibles 2024
-
Date: 24/06/2024 – 28/06/2024
Evento: Scuola di Fisica Teorica
Link [https://agenda.infn.it/event/39074/]
-
Date: 01/07/2024 – 05/07/2024
Evento: Workshop Invisibles 2024
Link [https://agenda.infn.it/event/39073/]
Ruolo: Segretario scientifico
Responsabilità:
-
Organizzazione e coordinamento degli eventi
-
Interazione con relatori e partecipanti
-
Divulgatore Scientifico
-
Progetto: inVISIBILI, Università di Bologna
Date: 01/05/2024 – 10/06/2024
Responsabilità: Organizzazione e conduzione di lezioni ed esperimenti di fisica per scuole primarie e medie
-
Progetto: LabEx, Università di Milano-Bicocca
Date: 01/01/2023 – 10/07/2023
Responsabilità: Esperimenti e dimostrazioni di fisica per studenti delle scuole superiori
Link [http://www.labexbicocca.it/]
-
Presidente – AISF (Associazione Italiana Studenti di Fisica), Sezione di Firenze
Date: 01/05/2019 – 01/10/2019
Ruolo: Presidente di sezione
Responsabilità:
Lingue
-
Italiano: madrelingua
-
Inglese:
-
Lettura: buona
-
Scrittura: buona
-
Conversazione: buona
Competenze Informatiche
-
Linguaggi di programmazione: C, C++, Python, Excel
-
Calcolo scientifico: Esperienza nell’analisi numerica e simulazioni Monte Carlo con Python, C e C++
-
Calcolo simbolico: Ottima conoscenza di Mathematica per applicazioni in fisica teorica