Foto del docente

Simone Di Crescenzo

PhD Student

Department of the Arts

Teaching tutor

Department of the Arts

Academic discipline: L-ART/07 Musicology and History of Music

Publications

Di Crescenzo, Simone, Cecilia Bartoli, Carlo Bergonzi, Sesto Bruscantini, Montserrat Caballé, Fiorenza Cossotto, in: Treccani 100, Musica Contemporanea A-C, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 278; 345; 506; 539; 791 - 279; 346; 507; 539; 792 [Dictionary or encyclopedia entry]

Di Crescenzo, Simone, Luciano Pavarotti, in: Treccani 100, Musica Contemporanea K-Q, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 633 - 634 [Dictionary or encyclopedia entry]

Di Crescenzo, Simone (a cura di): Alessandro Avallone, Simone Di Crescenzo, Musica, pensiero, interpretazione. Toscanini tra Puccini e Furtwängler, Firenze, Leo S. Olschki, 2025, pp. 184 . [Editorship]

Di Crescenzo, Simone, Norma. La musica, in: Norma. Stagione d'Opera 24/25, Milano, Edizione del Teatro alla Scala, 2025, pp. 29 - 31 [Brief introduction]

Di Crescenzo, Simone, Opera o Testo? Il dilemma del direttore d'orchestra tra medium e interprete, in: Musica, pensiero, interpretazione. Toscanin tra Puccini e Furtwängler, Firenze, Leo S. Olschki, 2025, pp. 10 - 17 [Chapter or essay]

Di Crescenzo, Simone, Tito Schipa, Renata Scotto, Shirley Verrett, in: Treccani 100, Musica Contemporanea R-Z, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 238; 254; 696 - 238; 255; 697 [Dictionary or encyclopedia entry]

Di Crescenzo, Simone, Toti Dal Monte, Daniela Dessì, Mariella Devia, Geraldine Farrar, Juan Diego Flórez, Mirella Freni, Marilyn Horne, in: Treccani 100, Musica Contemporanea D-J, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 11; 64; 68; 297; 353; 392; 628 - 11; 65; 69; 298; 353; 393; 629 [Dictionary or encyclopedia entry]

Simone Di Crescenzo, Die Klavierauszüge der von 1823 bis 1826 bei Sauer & Leidesdorf veröffentlichten Rossini-Opern. Eine erste Erkundung, in: AA.VV., Rossini in Wien. Tagungsband, Leipzig, Leipziger Universitätsverlag, 2024, pp. 378 - 396 (atti di: Rossini in Wien 1822. Internationale Konferenz, Wien, 24-26 Marzo 2022) [Contribution to conference proceedings]

Simone Di Crescenzo, La rondine: una commedia lirica sentimentale in tempo di guerra, in: La Rondine - Libretto e note di sala, Novara, Teatro Coccia, 2024, pp. 3 - 5 [Chapter or essay]

Simone Di Crescenzo, Le riduzioni pianistiche delle opere di Rossini pubblicate a Vienna fra il 1823 e il 1826 da Sauer & Leidesdorf. Una prima ricognizione., in: AA.VV., Rossini in Wien. Tagungsband, Leipzig, Leipziger Universitätsverlag, 2024, pp. 361 - 396 (atti di: Rossini in Wien. Internationalen Konferenz, Wien, 24-26 marzo 2022) [Contribution to conference proceedings]

Simone Di Crescenzo, Norma, «Possente Donna, Divina», in: AA.VV., 50° Festival della Valle d'Itria Martina Franca, Mottola, Fondazione Paolo Grassi, Stampa Sud, 2024, pp. 39 - 45 [Chapter or essay]

Simone Di Crescenzo, Norma, «Powerful Woman, Divine», in: AA.VV., 50° Festival della Valle d'Itria Martina Franca, Mottola, Fondazione Paolo Grassi, Stampa Sud, 2024, pp. 46 - 51 [Chapter or essay]

Simone Di Crescenzo, Enrico Caruso, Amelita Galli-Curci. Discontinuità e congruenze nell'esecuzione di repertori belcantistici agli albori della discografia, in: Enrico Caruso. L'uomo, l'artista, il divo, Wien, Hollitzer, 2023, pp. 175 - 186 [Chapter or essay]

Simone Di Crescenzo, Maria Stuarda regina di Scozia di Mercadante in una prospettiva diacronica da Carissimi a Dallapiccola, in: AA.VV., Mercadante 150, Convegno Internazionale di Studi, Napoli - Vienna - Milano - Altamura, Napoli, Edizioni San Pietro a Majella, 2022, I, pp. 197 - 207 (atti di: Mercadante 150, Convegno internazionale di studi, Napoli, Vienna, Milano, Altamura, 01-03/10/2020, 20-21/10/2020, 30/10/2020, 13-14/11/2020) [Contribution to conference proceedings]

Simone Di Crescenzo, La restaurazione della scuola di canto rossiniana: tradizione didattico-pedagogica e prassi esecutiva attuale, in: Andrea Zepponi, Virginia Colombati maestra di belcanto, Venezia, Marsilio, 2021, pp. 363 - 368 [Postface]

Latest news

At the moment no news are available.