Il CV di Simona Cosma è in allegato.
In sintesi, Simona Cosma combina produzione scientifica (ABS 3 e 4) su temi emergenti (biodiversità, transizione climatica, disclosure e governance, finanza e medicina, risk management) con leadership in progetti competitivi e consorzi europei, ruoli editoriali e servizi istituzionali in Ateneo. L’interazione sistematica con autorità (CONSOB, ABI), associazioni professionali (Nedcommunity, AIFIRM, ASSIFACT,) e gruppi industriali (UNIPOL, UNICREDIT, ecc.) mostra una capacità di policy translation, con impatti su standard, pratiche e regolazione. Gli incarichi di governance societaria e le nomine internazionali (UCD, Siviglia) completano una figura ponte tra accademia, mercato e regolatore, in grado di guidare percorsi formativi innovativi e di favorire l’allineamento tra ricerca, didattica e terza missione lungo le priorità europee.