Foto del docente

Silvia Bagni

Associate Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GIUR-11/B Comparative Public Law

Publications

Silvia Bagni, Il concetto di persona tra bioetica e diritto, in: Desafíos para los derechos de la persona ante el siglo XXI: Vida y Ciencia - Sfide per i diritti della persona nel XXI secolo: Vita e Scienza - Challenges of individual rights in the XXI century: Life and Science, Cizur Menor, Aranzadi - Thomson Reuters, 2013, pp. 81 - 89 (atti di: Seminario Italospagnolo di studi costituzionali «Nuove esigenze di tutela dei diritti della persona, bologna, 3-4 maggio 2012) [Contribution to conference proceedings]

Silvia Bagni, La classificazione degli ordinamenti giuridici nel diritto pubblico comparato: sei domande per una meta-ricerca sull’autonomia di una scienza e alcune riflessioni sulla dottrina delle forme di Stato, «ANNUARIO DI DIRITTO COMPARATO E DI STUDI LEGISLATIVI», 2013, 1, pp. 415 - 428 [Scientific article]

Silvia Bagni, L’armonia tra il sé, l’altro e il cosmo come norma. La costituzionalizzazione della cultura tradizionale nei Paesi andini e in prospettiva comparata, «GOVERNARE LA PAURA», 2013, special issue, pp. 220 - 267 [Scientific article]

Silvia Bagni; Giorgia Pavani, Materiali essenziali per un corso di Diritto pubblico comparato Materiali essenziali per un corso di Diritto pubblico comparato, bologna, FILODIRITTO EDITORE, 2013, pp. 216 . [Editorship]

Silvia Bagni, PROCESOS CONSTITUYENTES PARTICIPADOS Y FORMA DEL ESTADO, «REVISTA GENERAL DE DERECHO PÚBLICO COMPARADO», 2013, 13, pp. 1 - 37 [Scientific article]

Silvia Bagni, SCIENZA COMPARATISTICA E CLASSIFICAZIONI DEI SISTEMI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE: RIFLESSIONI INTRODUTTIVE, in: Giustizia costituzionale comparata, bologna, BUP (Bononia University Press), 2013, pp. 11 - 22 [Chapter or essay]

S. Bagni, Autarquía, Confederación de Estados, Constitución en sentido sostancial, Constitución octroyée (o concedida), Constitución pactada, Constitución provisional, Constitución uni-textual/pluri-textual, Defensor del pueblo, Estado liberal, Excepción/questión de inconstitucionalidad, Federalismo fiscal, Federalizing process, Fuentes-acto/fuentes-hecho, Fuentes autónomas/fuentes heterónomas, Fuentes de produción/fuentes de cognición, Fuentes legales/fuentes extra ordinem, Ley, Regionalismo, Subsidiariedad, in: Glosario de Derecho público comparado, MÉXICO, porrua, 2012, pp. 9 - 48 [Dictionary or encyclopedia entry]

S. Bagni, Vademecum per l’istituzione di un Registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento in assenza di disciplina legislativa sulla materia, «NUOVA RASSEGNA DI LEGISLAZIONE, DOTTRINA E GIURISPRUDENZA», 2012, 1/2012, pp. 4 - 14 [Scientific article]

S. Bagni, La Comisión en materia electoral creada con motivo de la reforma constitucional francesa de 2008: ¿recepción de un modelo?, «ISOTIMIA», 2011, 4, pp. 3 - 16 [Scientific article]

S. Bagni, Procedure di controllo esternalizzate e tendenze attuali. Francia, in: Chi controlla le elezioni? Verifica parlamentare dei poteri, tribunali, commissioni indipendenti, BOLOGNA, BUP, 2011, pp. 131 - 141 [Chapter or essay]

Bagni S., Review of: Recensione a Guillaume Tusseau, Modelli di giustizia costituzionale. Saggio di critica metodologica – Contre les «modèles» de justice constitutionnelle. Essai de critique methodologique, BUP, Bologna, 2009 Eduardo Ferrer Mac-Gregor, Diritto processuale costituzionale. L’origine scientifica (1928-1956), BUP, Bologna, 2010, «RIVISTA DI DIRITTO COSTITUZIONALE», 2011, 2009, pp. 357 - 360 [Review]

S. Bagni, A los 50 años la constitución francesa cambia de imagen, «REVISTA GENERAL DE DERECHO PÚBLICO COMPARADO», 2009, 4, pp. 1 - 9 [Comment or similar]

S. Bagni, Dove’è finita la carità? Riflessioni etico-giuridiche sul testamento biologico, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2009, 2009, pp. 1 - 5 [Comment or similar]

S. Bagni, Voci Fonti atto/Fonti fatto, Fonti autonome/Fonti eteronome, Fonti di produzione/fonti di cognizione, Fonti legali/fonti extra ordinem, Costituzione in senso sostanziale, Costituzione ottriata (o concessa), Costituzione pattizia, Costituzione provvisoria, Costituzione uni testuale/pluritestuale, Difensore civico, Stato liberale, Autarchia, Confederazione di Stati, Federalismo fiscale, Federalizing process, Regionalismo, Sussidiarietà, Eccezione/questione di costituzionalità, in: Glossario di Diritto pubblico comparato, ROMA, carocci, 2009, pp. 70, 85,115,... - 71, 86, 116... [Dictionary or encyclopedia entry]

S. Bagni, IL LESSICO DELLE COSTITUZIONI NELLA DINAMICA DEL FEDERALISMO. SPUNTI PER UN’ANALISI MATEMATICA DEI PROCESSI DI DECENTRALIZZAZIONE, «REVISTA GENERAL DE DERECHO PÚBLICO COMPARADO», 2008, 3, pp. 1 - 19 [Scientific article]