Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- “To wake the morn, and sentinel the night”:
arte digitale e nft
- Ago e pennello. Le futuriste nelle arti applicate
- Ana Mendieta, an Earth-body artist
- Arte vandalica e istituzioni: analisi di un rapporto contraddittorio.
- Arte, partecipazione e patrimonio immateriale in Italia
- DA «PERMANENT FOOD» (1996-2007) A «TOILET PAPER».
Residui digestivi dell’immaginario quotidiano secondo
Maurizio Cattelan
- D'Anima e Carne.
Sacro, Arte e Religione nella Post-Cristianità
- Dante Gabriel Rossetti Un italiano intrappolato a Londra
- ettore spalletti
e la tangibilità del colore
analisi dell’artista di Spoltore che ci ha regalato un grammo di cielo
- Gianluigi Toccafondo. Animazione italiana tra sperimentale e industriale (1989-2022)
- giosetta fioroni: l’arte del plurilinguismo al femminile
- Gutai dalla pittura all'ambiente
- Hermann Nitsch. ll Teatro delle Orge e dei Misteri. La scomposizione di un rito
- I ‘Quattro’ di Glasgow: Charles Rennie Mackintosh, Margaret Macdonald, Herbert MacNair, Frances Macdonald. Illustrazione di un vivere d'arte
- I femminismi nell'arte: percorsi creativi tra ieri e oggi
- Il Gioiello Art Nouveau
- Il tema del corpo nella videoarte italiana tra gli anni Settanta e Duemila
- Il video musicale negli anni '80. Il caso di Anton Corbijn per i Depeche Mode
- Interazione tra il corpo e il digitale: ambiguità e rivalutazione
- Io sono l'altra. Psicologia e storia dell'autoritratto fotografico femminile
- La grafica della Die Brücke.
Nolde, Kirchner, Schmidt-Rottluff
- L'arte del videoclip: evoluzione e caratteristiche
- L'artivismo di Giacomo Verde: come l'arte in video può cambiare le prospettive individuali e sociali.
- Le installazioni d'arte contemporanea in Piazza Signoria a Firenze. Dal centro alla rete città
- L'influenza del pensiero orientale sull'arte di Mark Tobey
- Nam June Paik, Fluxus e l'esperienza multimediale delle Neoavanguardie
- Oltre lo spazio museale:
Safe and Sound di Aldo Giannotti al MAMbo
- Per le strade del Liberty: Palermo in cammino verso la bellezza
- Performance e fotografia: Luigi Ontani e i suoi personaggi
- Performance e reenactment: dall'Azione alla rievocazione.
Un percorso da Seven Easy Pieces all'Europa dell'Est
- Reinterpretazioni del fiabesco nell'arte contemporanea
- Videoarte: origini, linguaggi e critica sociale
- videoarte: una storia raccontata attraverso le donne
- Vincenzo Agnetti: un'indagine "fredda e poetica" nel filone concettuale della Milano degli anni Sessanta-Settanta
- Yayoi Kusama: arte come dissenso (1945-1969)