Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Coscienza trascendentale e coscienzialità pura - l'approccio fenomenologico e transculturale di J.N. Mohanty
- Interpretazioni delle nozioni di samadhi nello Yoga moderno
- La categoria di “esperienza” nello studio delle religioni indiane e nel confronto tra India ed Europa. Il caso di Rudolf Otto
- La vacuità dei filosofi. Letture moderne di Nāgārjuna.
- nāgārjuna: interpretazioni europee e confronti
- Sulla negazione dell'Io: Le argomentazioni a favore dell’anattā nei Theravādin e in Vasubandhu per una comparazione con Hume
Tesi di Laurea Magistrale
- I due aspetti della sovranità nel pensiero di Ananda Kentish Coomaraswamy, tra teoria dell'arte e teoria politica
- Il monismo idealista di Sarvepalli Radhakrishnan. La metafisica del Vedānta e le sue implicazioni etiche
- Invisibili. La questione degli ādivāsin e dei marginali nei racconti brevi di Mahasweta Devi
- La confutazione della dottrina dei grammatici nell'opera di Somānanda
- L'esperienza del Samadhi. Patanjali e i suoi commentatori: un confronto tra Vivekananda, Taimni e Iyengar.
- Modern yoga and the reception of the Pātañjalayogaśāstra in the
West. An emic view of contemporary “Ashtanga Vinyasa Yoga”.
- Pensare la comparabilità tra filosofia indiana e filosofia occidentale: La rappresentazione della storia della filosofia nelle università indiane.
- Śāntarakṣita and Kamalaśīla’s Examination of the Nyāya-Vaiśeṣika Theory of Substance: Based on a new partial edition and translation of the Dravyapadārthaparīkṣā chapter of the Tattvasaṃgraha along with the Tattvasaṃgrahapañjikā
- Universalizzare il rasa. Trasformazioni nelle teorie estetiche indiane in epoca coloniale e post-coloniale, con particolare riferimento alla figura di A.K. Coomaraswamy