Foto del docente

Sara Kasmaeeyazdi

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Settore scientifico disciplinare: CEAR-02/B Ingegneria e sicurezza degli scavi

Temi di ricerca

Parole chiave: geostatistica, materie prime critiche, rifiuti minerari, applicazioni ambientali, modellazione geologica, depositi di confine transitori e morbidi, ingegneria mineraria, esplorazione

Caratterizzazione delle materie prime nelle risorse naturali primarie e secondarie
Utilizzo di dati di telerilevamento per l'esplorazione mineraria, tecniche di apprendimento automatico per l'elaborazione dei dati e interpretazioni geologiche


Utilizzo di approcci geostatistici per la modellazione 3D, la mappatura e la caratterizzazione delle risorse (miniere attive e residui minerari).


Applicazioni:


Tesi di dottorato: Modellazione geostatistica di depositi di minerali con confini di transizione (caso di studio: miniera di ferro)


Progetto COP-Piles (RawMatCop Academy - Ottimizzazione del campionamento in scorte/scorie, per la mappatura del grado di materia prima utilizzando analisi geostatistica e dati di osservazione della Terra)


BRICO-Piles (RawMatCop Academy - Caratterizzazione dei residui di bauxite in siti abbandonati per il monitoraggio della contaminazione e il recupero di materia prima utilizzando dati Copernicus)


Progetto INCO-Piles (EIT RM Projects INCO-Piles - Consorzio internazionale per il recupero di CRM da scorte/scorie mirati a RIS)


Progetto RawMatCOP Alliance (EIT RawMaterials): Applicazioni avanzate di telerilevamento in materie prime (modulo di esplorazione).


Progetto MINEYE: Tecniche di osservazione della Terra per il monitoraggio del ciclo di vita delle miniere utilizzando approcci di fusione dati basati su ML (progetto europeo Horizon).


Caratterizzazione della temperatura nelle tecnologie geotermiche superficiali
Utilizzo di approcci geostatistici per la caratterizzazione della temperatura sotterranea.


Applicazioni:


Progetto H2020 GEOTeCH - Tecnologie geotermiche per raffreddamento e riscaldamento economici