Sandra, Sicurella; Elena, Bianchini, Gis: a New Tool for Criminology and Victimology's Studies, in: Cases on Technologies for Teaching Criminology and Victimology: Methodologies and Practices, Hershey PA, Information science reference, 2010, pp. 87 - 110 [Chapter or essay]
Sicurella, Sandra, La vittima: persona offesa solo dal reato?, in: Regole e Finzioni. Il sistema giudiziario nella fiction cine-televisiva, Milano, Franco Angeli, 2010, pp. 133 - 144 [Chapter or essay]
Sicurella, Sandra, Le football dans la société italienne: une passion problématique, «LES CAHIERS DE LA SÉCURITÉ», 2010, 11, pp. 100 - 109 [Scientific article]
Sicurella, Sandra, Vittime e istituzioni locali. Quale dialogo?, Bologna, CLUEB, 2010, pp. 211 . [Research monograph]
Sicurella, Sandra, Capire la vittima, «I MARTEDÌ», 2009, a. 33, n° 4, maggio 2009,, pp. 8 - 12 [Scientific article]
Sandra Sicurella; Elena Bianchini, Review of: Vida Social y Derecho di E. Castillo, Editorial Juridica Continental, San José, C. R., 2008, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2009, 3, pp. 90 - 91 [Review]Open Access
Sicurella, Sandra, I centri di aiuto alle vittime nel territorio bolognese: una riflessione a partire da alcune interviste, «SALUTE E SOCIETÀ», 2008, 1, pp. 73 - 87 [Scientific article]
Sicurella, Sandra, La strada delle vittime nel settore pubblico e privato a Bologna, in: Legalità e comunicazione. Una sfida ai processi di vittimizzazione, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 117 - 137 [Chapter or essay]
Sicurella, Sandra, Victims of crime and society: student's opinion, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2008, 2, pp. 69 - 77 [Scientific article]Open Access
Bianchini, Elena; Sicurella, Sandra, Il crimine organizzato in Italia: analisi evolutiva, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2007, 1, pp. 111 - 127 [Scientific article]Open Access