Foto del docente

Sandra Sicurella

Associate Professor

Department of Sociology and Business Law

Academic discipline: GSPS-07/B Sociology of Law and Deviance

Director of Second Cycle Degree in Criminology for Investigation and Security

Publications

Sandra Sicurella, Maltrattamenti invisibili: genitori vittime di figli violenti, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2018, Anno XII, n°1, pp. 92 - 103 [Scientific article]Open Access

SANDRA SICURELLA, Scipio Sighele. Riflessioni per un percorso criminologico ancora attuale., Padova, Wolters Kluwer - CEDAM, 2018, pp. 110 . [Research monograph]

Sandra, Sicurella, Da quel giorno mia madre ha smesso di cantare. Storie di mafia., Torino, Giappichelli, 2017, pp. 109 . [Research monograph]

Sicurella, Sandra, Quando noi urlavamo, loro si chiudevano in camera: alcune riflessioni sulla violenza assistita., «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2017, 11, pp. 77 - 87 [Scientific article]

Sandra, Sicurella, Violenza assistita: risorse e limiti dei servizi., in: Sociologie del mutamento, Bologna, Esculapio, 2017, pp. 91 - 121 [Chapter or essay]

Sicurella, Sandra, Le abitudini sul web dei nativi digitali, in: Il tuo web. Adolescenti e social network, Padova, CEDAM, 2016, pp. 5 - 30 [Chapter or essay]

Sandra, Sicurella, Il bullismo, in: Principi di criminologia applicata. Criminalità, controllo, sicurezza., PADOVA, Wolters Kluwer – CEDAM, 2015, pp. 223 - 240 [Chapter or essay]

Sandra, Sicurella, Le sfide che i figli degli immigrati devono affrontare, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2015, 1, pp. 43 - 53 [Scientific article]

Sicurella, Sandra, Review of: Lacatena A. P., Resto umano. Storia vera di un uomo che non si è mai sentito donna, Chinaski edizioni, Genova, 2014, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2014, 8, pp. 98 - 99 [Review]Open Access

Sandra, Sicurella, La vulnerabilità sociale nei contesti urbani, BOLOGNA, CLUEB, 2012, pp. 94 . [Research monograph]

Sicurella, Sandra, Lo studio della vittimologia per capire il ruolo della vittima, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2012, 3, pp. 62 - 75 [Scientific article]

Sicurella, Sandra; Elena, Bianchini, Progettazione dello spazio urbano e comportamenti criminosi, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2012, VI, pp. 74 - 90 [Scientific article]

Sandra, Sicurella, Violenza di genere, stalking e paura del crimine : un caso particolare nella ricerca presso l'Università di Bologna, Bologna, CLUEB, 2012, pp. 72 . [Research monograph]

Sicurella, Sandra; Bianchini, Elena, Gis: un nuovo strumento per la ricerca in criminologia e vittimologia, in: Criminologia e vittimologia: metodologia e case studies, Bologna, Minerva, 2011, pp. 149 - 179 [Chapter or essay]

Sandra, Sicurella; Elena, Bianchini, Certo malvagia la era: il ricordo di Leonarda Cianciulli 70 anni dopo la commissione dei delitti, in: Soda caustica, allume di rocca e pece greca : il caso Cianciulli, Argelato, Minerva, 2010, pp. 155 - 171 [Chapter or essay]