Foto del docente

Stefania Spada

Adjunct professor

Department of Legal Studies

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Research fellow

Department of Legal Studies

Publications

Stefania Spada, “Fate presto!” Il paradigma della velocità come svuotamento del diritto alla protezione internazionale, «STUDI EMIGRAZIONE», 2023, 60, pp. 128 - 146 [Scientific article]

Stefania Spada, La clinica del diritto come spazio di cambiamento condiviso, in: LA DIDATTICA DEL DIRITTO Paradigmi, casi ed esperienze, Milano, Ledizioni, 2022, pp. 341 - 369 [Chapter or essay]

stefania spada, Review of: Recensio, «STUDI CULTURALI», 2022, 3, pp. 426 - 428 [Review]

Stefania Spada, Old Rhetoric and New Devices: Quarantine Ships as an Instrument of Externalization, «DVE DOMOVINI», 2021, 54, pp. 143 - 153 [Scientific article]Open Access

stefania spada, The capability of 'models' to withstand change. The Bologna area in the wake of law 132/2018, in: Stuck and exploited. Refugees and Asylum seekers in Italy between exclusion, discrimination and struggles, Venezia, edizioni Ca' Foscari, 2021, pp. 117 - 145 [Chapter or essay]

Stefania Spada, Tra cecità corticale e vecchi vizi. Riflessioni sui processi di esternalizzazione e distanziamento, «ILLUMINAZIONI», 2020, 53, pp. 32 - 55 [Scientific article]Open Access

stefania spada, Vulnerabilità strutturali e potenzialità di tutela per le persone richiedenti protezione internazionale, in: La vulnerabilità come metodo. Percorsi di ricerca tra pensiero politico, diritto ed etica, Roma, Carocci, 2020, pp. 67 - 88 (BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI) [Chapter or essay]

Stefania Spada; Dany Carnassale, S-confinamenti dei generi e delle sessualità: possibili travisamenti nel riconoscimento della protezione internazionale, in: Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territorio tra resistenze e dispositivi di controllo, Roma, manifestolibri, 2019, pp. 128 - 149 [Chapter or essay]

Stefania Spada; Giuliana Sanò, La spirale della violenza politica. Riflessioni antropologiche sui cortocircuiti quotidiani nella vita delle persone migranti, in: Violenza politica. Una ridefinizione del concetto oltre la depoliticizzazione, Milano, Ledizioni, 2018, pp. 17 - 34 [Chapter or essay]

stefania spada; angela biscaldi, Razzismo sociale de-responsabilizzato. Una lettura antropologica dei discorsi e delle pratiche discriminatorie contemporanee, in: Il Bias della Razza. Polarizzazioni del pensiero, torsioni identitarie e politica dell'odio, Trani, Durango, 2018, pp. 55 - 84 [Chapter or essay]

Mencacci, E.; Spada, S., Andare oltre Per un’antropologia pubblica dell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, «ANTROPOLOGIA PUBBLICA», 2017, 3, pp. 169 - 192 [Scientific article]

Spada, S., Antropologia medica applicata at home. Dalle criticità alla necessità di un posizionamento “eretico”, «ANTROPOLOGIA PUBBLICA», 2016, 2, pp. 41 - 58 [Scientific article]

Selenia, Marabello; Cecilia Morelli; Cecilia Palmese; Maria Luisa Parisi; Stefania Spada, Antropologia e Profili di Responsabilità Medico-legale: Laboratorio di Apprendimento Riflessivo, Final Report, 2015. [Technical report]

Marabello, Selenia; Cecilia Palmese; Maria Luisa Parisi; Stefania Spada, Mediazione di Sistema e profili di responsabilità medico-legale:laboratorio di Apprendimento riflessivo. Interim Report, 2014. [Technical report]