Argomenti di tesi proposti dal docente.
Principalmente le tesi si concentrano su questi macro-temi di cui potranno essere sviluppati degli aspetti e casi di studio:
- Geografia dell'energia nell'era della transizione: geopolitica delle risorse energetiche conflitti territoriali, innovazioni e cambiamenti
- Geografia, finanza e sviluppo tra aid e post-aid
- Geografie dello sviluppo sostenibile, sviluppo alternativo e post sviluppo
- Geografia del turismo, attività ricreative e creative
altri temi proposti dagli studenti possono essere considerati
sono possibili tesi in inglese
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- adaptation interventions in developing countries:effects on vulnerability and maladaptive mechanisms
- Co-Evolution of Development Finance and Climate Finance: Positioning of the NCQG Within Their Converging Landscape
- Dal mito dello Sviluppo al Post sviluppo: la trasformazione del paradigma
- From Climate Crisis to Slums: the impact of climate change on migration and urbanization in Kenya
- Geografie di confinamento e governance dell’eccezione: i campi per persone in movimento nella Grecia continentale.
Corinto come lente di analisi
- GERMOGLI DAL MARGINE, RADICI DI RESISTENZE: las mujeres indígenas in Guatemala tra oppressione e rinascita attraverso la Terra
- L’empowerment attraverso la microfinanza tra social business e sostenibilità ambientale dal Bangladesh all’Italia
- La plastica nel quadro internazionale delle relazioni:
verso un trattato globale promosso dall'Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente
- Le bioeconomie nell’era della governance verde: criticità, modelli e casi territoriali in Italia
- L'impatto ambientale del settore alimentare in Colombia
- l'influenza cinese e il soft power applicato
- Pianificazione urbana femminista. Un modello innovativo per una città più inclusiva e sostenibile
- Sicilia e Mediterraneo: La governance della progettazione per lo sviluppo regionale
- Sostenibilità e turismo in montagna: il bellunese e il caso delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
- Sport e sviluppo, il caso del rugby in Sudafrica
- Tensioni per le risorse idriche fra Canton Ticino e Regione Lombardia nel 2022, analisi ed entità del fenomeno: può essere definito water grabbing?
- The role of the private sector in development cooperation: an analysis of the Mattei Plan for Africa case study
- The throwaway fashion: an analysis of the reverse clothing supply chain and future prospects for circular textiles
- Turismo responsabile in Senegal e ruolo della diaspora senegalese in Italia
- What role for Small Island States in UN Environmental Governance? The case of AOSIS in the negotiations for a Global Treaty on Plastics