Foto del docente

Sabrina Angelini

Professoressa associata

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Settore scientifico disciplinare: BIOS-11/A Farmacologia

Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze farmaceutiche applicate

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • “derma calma, crema lenitiva e rinfrescante “ per alleviare le manifestazioni cutanee da lupus eritematoso discoide
  • Impatto dei cambiamenti climatici sulla contaminazione da escherichia coli e biotossine algali nei molluschi bivalvi nella provincia di Ravenna
  • La Boswellia serrata Un anti-infiammatorio naturale utile nelle patologie annesse all’apparato muscoloscheletrico
  • Le problematiche microbiologiche e non, nel processo produttivo alimentare
  • L'Elicriso, fitoterapia e liquoristica
  • olio essenziale e idrolato di melissa : esperienza estrattiva e analisi dell'uso orale
  • rimedi naturali per il benessere sessuale femminile: ricerca sui fitoterapici per il trattamento del dolore genito-pelvico da penetrazione

Tesi di Laurea Magistrale

  • Evaluation of Therapeutic Strategies in 3D Models of Leiomyosarcoma
  • The role of macrophages during cardiac regeneration after cryoinjury in adult zebrafish

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • Allestimento e valutazione qualitativa di preparati magistrali a base di cannabis ad uso clinico
  • Analisi di microRNA tissutali e circolanti come potenziali biomarcatori diagnostici e prognostici nel cancro ovarico
  • Deregolazione di microRNA nel carcinoma ovarico: confronto tra tessuto tumorale e tessuto sano
  • Dermatite atopica in età pediatrica: ruolo dell'idratazione secondo l'esperienza dei genitori. Studio monocentrico presso l'ambulatorio dermatologico del Policlinico di Sant'Orsola, Bologna.
  • Effects of air pollutants exposure on DNA damage and cell migration in in vitro model, and possible protective effect of antioxidants.
  • evaluation of the potential genotoxicity of air pollutants (pah) in in vitro models
  • L'insonnia e rimedi fitoterapici
  • L-Teanina: un nuovo integratore per la terapia alternativa in stati di ansia, stress e insonnia
  • oleolito ai cannabinoidi, preparazione ed applicazioni terapeutiche nella cura del dolore
  • Proprietà Fitoterapiche della Lavanda
  • Ruolo del farmacista nella stewardship antimicrobica per il buon uso degli antibiotici nel trattamento delle infezioni correlate all'assistenza in chirurgia ortopedica
  • Ruolo di SNPs come potenziali biomarcatori predittivi nel carcinoma ovarico epiteliale
  • Valutazione di nuove opportunità farmacologiche in linee cellulari di Leiomiosarcoma wild-type e modificate mediante CRISPR-CAS9
  • Yerba mate: proprietà e benefici