MENARINI R, Il cinema dopo il cinema – Dieci idee sul cinema italiano 2001-2010, Recco, Le Mani, 2010, pp. 120 . [libro]
MENARINI R, Imitazioni del falso. Il mito della replica e il tramonto del doppio nell’era del virtuale, «LA VALLE DELL'EDEN», 2010, 23-24, pp. 90 - 96 [articolo]
MENARINI R, Spettatori in cielo. Il nuovo 3D e la tematizzazione della stereoscopia, «CLOSE-UP», 2010, 26, pp. 33 - 39 [articolo]
Menarini, Roy, Die Farce, in: Das Goldene Zeitalter des italienischen Films. Die 1960er Jahre, Munchen, Edition Text+Kritik, 2008, pp. 392 - 401 [capitolo di libro]
Ruolo editoriale nella collana «Cinema e comunicazione», BOLOGNA, Hybris
Ruolo editoriale nella collana «Cinema e comunicazione», BOLOGNA, hybris
MENARINI R; COMAND M, Il Cinema Europeo, BARI, Laterza, 2006, pp. 203 . [libro]
Ruolo editoriale nella collana «Cinema e comunicazione», BOLOGNA, hybris
R. Menarini; P. Noto, Dall'economia di scala all'intertestualità di genere, in: L'arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta., ROMA, Carocci, 2005, pp. 19 - 30 [capitolo di libro]
V. Innocenti; R. Menarini, Piccolo e grande schermo: la tecnologia televisiva, in: La meccanica dell'umano. La rappresentazione della tecnologia nel cinema italiano dagli anni Trenta agli anni Settanta, ROMA, Carocci, 2005, pp. 99 - 119 [capitolo di libro]