Loading ...
Rosa Grasso è dottoranda in Architettura presso l'Università di Bologna, dove si è laureata nel 2016 con la tesi “Progetto Appennino”, che l'ha portata a studiare e rileggere il sistema abbandonato delle case rurali per la composizione contemporanea nei territori interni.
Sviluppa infatti l'interesse per la composizione dell'esistente in relazione alle problematiche e alle sfide odierne sia attraverso il corso di laurea in architettura, con esperienze quali l'atelier di design sperimentale “Lille et l'eau” guidato da B. Grosjean e F. Andrieux presso l’ENSAP Lille, o gli stage presso Lares Restauri e lo studio Miralles y Tagliabue, sia grazie ai suoi progetti personali e alla sua partecipazione alle attività dell'Associazione Atelier Appennini.
Dal 2018 ricerca nel campo dell'Architettura e Acqua, concentrandosi sui waterfront storici e su come possano studiati nel rapporto con le fluttuazioni dei livelli dell'acqua, al fine di fornire soluzioni compositive alla sfida del climate change. In particolare, si sta concentrando sulla zona del Delta del Po e su come questa area interna possa essere adattata all'innalzamento del livello del mare.
Vai al Curriculum